La siccità invernale – Quali sono i rischi di una stagione di “montagne assetate” secondo Legambiente
Quali sono le cause e i rischi della siccità invernale? L’assenza di precipitazioni altera le stagioni e i fuochi estivi iniziano a marzo
Allucinogeni e salute mentale – Curare la mente con la psicoterapia psichedelica
La psicoterapia psichedelica fa parte delle nuove frontiere nella cura dei disturbi mentali gravi. Quali sono gli aspetti etici e legali?
Cosa dicono le oltre 3mila pagine del rapporto Ipcc sul cambiamento climatico
È stata pubblicata la seconda parte del sesto rapporto dell’Ipcc sui cambiamenti climatici: come stanno andando le cose sul nostro Pianeta?
Come sono nati gli agrumi? Storia di mandarini, arance, limoni e pompelmi
Vi siete mai chiesti come sono nati gli agrumi? E sapete che arance e limoni sono molto più “giovani” dei mandarini? Ne parliamo oggi!
La percezione dello psicologo, tra bisogni del cittadino e politica – L’indagine dell’Enpap
Nel pieno della pandemia di Covid-19 in Italia, L’Enpap – l’ente previdenziale degli psicologi, ovvero il nostro equivalente dell’Inps – h..
Giallo mimosa – La storia del fiore delle donne e della festa dell’8 marzo
La mimosa è il fiore delle donne, associato da sempre all’8 marzo. Storia e significato di questo piccolo fiore giallo, simbolo delle donne
L’impatto ambientale dei fiori recisi, tra il festival di Sanremo e il prossimo San Valentino
Il peso delle tradizioni da Sanremo a San Valentino: perché i fiori recisi hanno un impatto ambientale? Esistono alternative più sostenibili?
L’era dell’oro bianco – Il litio e la transizione energetica
Il litio e la transizione energetica. Senza il primo non può esistere la seconda. Ma cos’è il litio, da dove arriva e come e cosa cambierà?
La relazione tra linguaggio e regolazione emotiva – Il club degli emotivamente confusi
In che modo il linguaggio può favorire la regolazione emotiva? Parliamo di emozioni negli animali, psicoterapia e lancio di telecomandi
Antropocene e assurdità – Ignorare la crisi ambientale con voli fantasma e vergognosi muri
Pillole dall’Antropocene: assurdità che rischiano di aggravare la crisi ambientale e contraddicono gli obiettivi europei di sostenibilità