Read more Benvenute e benvenuti a bordo! – Un cambio di rotta per arrivare più lontano Riuscito, mancato, obbligatorio, opzionale… il cambio di rotta è sempre oggetto di discussione e analisi. Anche per il nostro progetto
Società Cambiare, sì, ma in che direzione? – Il mio 2021 e quello di tante e tanti di noi Il 2021 per molti è stato l’anno in cui osare cambiare. Ma è stato anche l’anno dove il cambiamento si è scontrato contro il muro dell’odio
Cinema The Prom – No, un balletto non basta per cambiare rotta (e la vicenda del Ddl Zan lo dimostra) Il film The Prom ci ha dato fastidio perché banalizza davvero tanto un tema importante. Vediamo in che modo, mescolando finzione e attualità
Cultura Il tempo della scuola – È necessario un cambio di rotta? La scuola vive al tempo imperfetto, contro al senso comune, e ha un unico cambio di rotta possibile. Vediamo quale
Psicologia Il cambiamento e la psicoterapia – Chi l’ha detto che si deve resistere al dolore? Il cambiamento è pane quotidiano per gli psicologi, ma anche loro hanno bisogno di psicoterapia. Parola di psicologa
Glamour La fotografia come un cambio di rotta dall’antropizzazione all’immortalità (fra realismo e surrealismo) Il contributo di Paolo Meneghetti per il nostro Speciale 2021 dal titolo Cambio di rotta a proposito di fotografia e immortalità
Società Genova e il cambio di rotta urbanistico – Tra incuria, buone intuizioni e patrimoni storici perduti Tra quartieri distrutti, storie perse per sempre e intuizioni tutto sommato felici, un breve viaggio nel cambio di rotta nell’urbanistica genovese
Società L’evoluzione della casa – Quale sarà l’abitazione del futuro? Quale sarà il processo di evoluzione della casa e come saranno gli appartamenti del futuro? I nuovi media e la pandemia segnano la rotta
Letteratura Aleksej Apuchtin – La voce dimenticata tra i romanzieri russi Apuchtin è raramente annoverato tra i romanzieri russi. È una sorta di Pirandello russo, secondo cui la vita è un grande evento scenico
Viaggi Turismo sostenibile – Un cambio di rotta post Covid-19? La pandemia di Covid-19 ci dà l’occasione di riflettere sul turismo sostenibile: viaggiare lentamente e nel rispetto del Pianeta è possibile
Scienza Crisi climatica – Da Rio 1992 a Cop26 tra coraggiosi cambi di rotta e miopia politica A Glasgow si è appena conclusa la Cop26: cosa sono e come funzionano questi incontri in cui si decide come far fronte alla crisi climatica?
Società Il tempo è già scaduto – Perché serve un cambio di rotta sulla sostenibilità 7 anni e 254 giorni: è quanto ci rimane prima che le conseguenze del cambiamento climatico diventino irreversibili. Il punto sulla questione
Read more Copertine Dipendenze Speciali Dipendenze Dopo aver trattato (negli anni passati) di chi siamo, quale è il nostro futuro e quali sono i nostri obiettivi, per lo Speciale Magazine 2018 abbiamo deciso di approfondire il tema delle dipendenze