Read more Il presente con gli occhi del futuro – Che retrogusto avrà il 2020? L’editoriale dello speciale 2020 di Discorsivo. Si parla di millennial, di crisi, di editoria, e di che sapore vogliamo che abbiano questi anni, quando ci ripenseremo all’alba del prossimo decennio
Società Il futuro ha il retrogusto dei millennial Ci dicono da tutta la vita come dovremmo essere, cosa dovremmo volere, in cosa dovremmo credere. Ma davvero siamo così impotenti oppure abbiamo il potere (e il dovere) di scegliere noi quale retrogusto avrà il futuro?
Società Il retrogusto degli esordi – I primi passi di Discorsivo… prima di Discorsivo Un ricordo degli esordi di Discorsivo (quando si chiamava Dissonanze) da parte di chi, questo spazio, lo ha fondato
Sport La medaglia dell’amicizia – La storia di Shuhei Nishida e Sueo Oe alle Olimpiadi del 1936 Avete mai visto una medaglia mezza d’argento e mezza di bronzo? Se la risposta è no, venite a scoprire la vicenda di Shuhei Nishida e Sueo Oe. Una storia di sport e amicizia dal retrogusto dolce e amaro, da non dimenticare
Cinema Il retrogusto informe – Morphing e computer grafica nel cinema anni 90 Storia e utilizzi del morphing nel cinema, una speciale tecnica di computer grafica molto diffusa nei film più celebri degli anni 90
Cinema Gusto retrò – 5 film ambientati nel passato davvero imperdibili Da The artist a Ed Wood, ecco a voi 5 film imperdibili hanno riportato il retrogusto del passato sul grande schermo
Scienza Al di là del gusto – Il significato dell’umami Qual è il significato del gusto umami? Eccolo, da oriente a occidente, dalla scoperta alla chimica, dal senso evolutivo a quello culinario
Scienza Cos’è il brodo primordiale? Un racconto alle origini della vita Nel nostro speciale torniamo alle origini: nel nuovo articolo di scienze parliamo dell’origine della vita. Cos’è il brodo primordiale? Dove e come è nata la vita sulla Terra?
Fumetti Zagor, Le origini – Quando lo Spirito con la scure, in principio, era Patrick Wilding Zagor, Le origini ci racconta la genesi dello Spirito con la scure. Una miniserie in sei numeri perfetta per neofiti e fan del personaggio, per i quali sarà un piacevole tuffo nella nostalgia
Psicologia Sesso – La prima volta non si scorda mai (purtroppo o per fortuna?) Nel sesso, la prima volta è importantissima. O forse no? Una riflessione ironica per chi ci è già passato e per chi sta per farlo
Società “Mamma, come nascono i bambini?” – Come e quando parlare di sesso con i propri figli (e sopravvivere) La domanda fatidica “Come nascono i bambini”, prima o poi arriva. In realtà, più prima che poi. Vediamo come, quando e perché affrontarla
Glamour Il glamour fotografico e la pienezza d’un “vedo/non vedo” sulla misura “Il “gusto” estetico non può servire, pena la sua stabilizzazione nel banale”. Una riflessione sulla fotografia, tra filosofia e arte
Letteratura Plasmare gli incubi – La vita di Stephen King nascosta nei suoi libri La vita intensa di Stephen King si è spesso tradotta in storie terrificanti. In questo articolo vedremo come gli incubi dello scrittore hanno influenzato i suoi libri
Televisione C’era una volta la televisione commerciale – La tv italiana anni 80 e 90 Qual è il programma, il cartone animato, la pubblicità che ricordi di più della tv italiana anni 80 e 90? Ecco i risultati del nostro piccolo sondaggio informale su vent’anni di storia della televisione commerciale, al quale hanno risposto 80 millennial
Televisione Serie tv e cibo sono piú simili di quel che pensiamo Quali affinità ci sono tra il processo digestivo e il prima, durante e dopo la visione di una serie tv che ci piace? Scopriamolo insieme
Letteratura Vino e parole divine – Letteratura da gustare, sui luoghi dei grandi autori Un viaggio attraverso la Penisola italiana per conoscere i più famosi ed apprezzati vini insieme ai più famosi ed apprezzati letterati italiani – e latini – dall’ Impero romano ad oggi.
Musica Canzoni sul cibo – Mangiare e bere… come pretesto per parlare di altro! Musica e tavola da pranzo: associazione azzardata? Due forme d’arte diverse ma complementari da analizzare e interpretare sorseggiando Lambrusco. Ecco a voi tre esempi di canzoni ispirate al cibo… che servono a parlare di tutt’altro
Musica La trappola della nostalgia – Il reminiscence bump e la musica nei nostri ricordi Avete mai sentito parlare di reminescence bump, o “sobbalzo del ricordo”? Che cos’è? E come si lega alla musica? Ve lo diciamo noi
Psicologia Il retrogusto dolce della tristezza – Gli insegnamenti di Inside Out Una riflessione sul retrogusto dolce della tristezza, dal punto di vista cinematografico e psicologico, in un classico Disney: Inside Out
Read more Copertine Dipendenze Speciali Dipendenze Dopo aver trattato (negli anni passati) di chi siamo, quale è il nostro futuro e quali sono i nostri obiettivi, per lo Speciale Magazine 2018 abbiamo deciso di approfondire il tema delle dipendenze