Il 2021 della scienza – Gli eventi e le scoperte scientifiche dell’anno che sta per finire
Quali eventi e scoperte scientifiche sono avvenute nel 2021? Ripercorriamo le vicende del nostro Pianeta e dei suoi abitanti di quest’anno
Attivismo ambientale – Persone e azioni per il clima
Cos’è l’attivismo ambientale all’epoca dei social e dei Friday For Future? Storie di persone che lo fanno ogni giorno, con passione e speranza
Cinque curiosità sul Natale – Di renne, Babbo Natale e altre storie
Cinque curiosità sul Natale. Ovvero tutto ciò di cui avrete bisogno per dribblare le domande scomode dei parenti al pranzo di Natale!
Davvero il freddo ci fa raffreddare?
Un luogo comune diffuso è che il freddo ci fa raffreddare, che sia colpa della stagione fredda per febbre e tosse. Ma è davvero così?
Gli effetti psicologici della povertà – L’esempio di Squid Game
La serie tv coreana Squid Game ci mostra un esempio degli effetti psicologici della povertà. Quali sono cause e conseguenze?
È sbocciato il fiore più puzzolente al mondo
Il fiore più puzzolente al mondo è fiorito qualche settimana fa in Olanda. Ma perché questo fiore puzza di carne putrefatta?
Perché non si parla della deforestazione della foresta pluviale del Congo?
La foresta pluviale del Congo, secondo polmone verde del mondo, vive due grandi problemi: intensa deforestazione e poca attenzione mediatica
Ansia climatica – Nuova diagnosi o paura reale?
Spoiler: l’ansia climatica non è una nuova diagnosi, ma uno stato emotivo reale e motivato, che ci motiva al cambiamento
La riforestazione dell’Europa – Perché servono alberi per contrastare il cambiamento climatico?
L’Europa vuole piantare tre miliardi di alberi entro il 2030: la riforestazione è davvero un’azione utile per contrastare la crisi climatica?
Funghi e streghe – La storia della segale cornuta per un Halloween scientifico
Cosa c’entrano le streghe con il pane di segale? La storia della segale cornuta ce lo svela, con un rimando anche ai fatti di Salem