Letteratura
CategoriaFedeltà o lealtà? – Pillole di amore fluido nella recensione del romanzo di Marco Missiroli
Breve recensione del libro Fedeltà di Marco Missiroli in cui si paragonano i concetti di fedeltà e lealtà nelle relazioni di oggi
Estate da brivido – Top 5 (+1 special) dei libri horror più spaventosi
Quali sono i libri horror più spaventosi? Secondo noi, si tratta di questi 5 (più uno)! Fateci sapere se siete d’accordo!
Autobiografia di mia madre, di Jamaica Kincaid – La narrazione dell’assenza
Questa è una storia di solitudine e risentimento, di abbandono e assenza. Autobiografia di mia madre: un ricordo senza volto, senza corpo
L’esorcista, di William Peter Blatty – Un libro, una leggenda
Il libro più horror di tutti i tempi. L’esorcista, un romanzo senza tempo di William Peter Blatty da cui è tratto l’omonimo film
Storia dei tatuaggi – Mode di oggi o mode di ieri?
Breve viaggio attraverso la storia dei tatuaggi fino al giorno d’oggi. A partire dalle tradizioni di ieri, passando attraverso i grandi
Niente di vero, di Veronica Raimo – Alla ricerca della propria identità
Parliamo di Niente di vero, il romanzo di Veronica Raimo candidato al premio Strega 2022, tra ricordi e umorismo
Il mistero dei bambini d’ombra, di Piergiorgio Pulixi – Un libro alla portata di tutti
Possono dei bambini scomparire nel nulla? Cos’è successo nella cittadina di Stonebridge? Il mistero dei bambini d’ombra, di Piergiorgio Pulixi
Le pianure, di Federico Falco – Un tempo per ogni cosa
Cercare un nuovo equilibrio passa per una riscoperta del mondo. Quasi nulla dipende dalla volontà del narratore. Questo ci racconta Le pianure, di Federico Falco
Da Mi Basia Mille – Baci nell’antichità e ai giorni nostri
Breve viaggio attraverso la storia del bacio, da un punto di vista scientifico, antropologico e letterario.
Passeggeri notturni, di Gianrico Carofiglio – Non solo una prova di stile
Trenta racconti in meno di cento pagine. Passeggeri notturni di Gianrico Carofiglio è una raccolta spontanea, come una chiacchierata