Letteratura
CategoriaI nostri cuori perduti, di Celeste Ng – La forza della ribellione
Un perfetto capolavoro distopico, che racconta il coraggio di vivere in tempi bui con il cuore intatto
Domani a quest’ora, di Emma Straub – Infinite possibilità, ma un unico domani
Domani a quest’ora, romanzo scritto dall’americana Emma Straub, ha come protagonista Alice.
Alice ha un lavoro che la soddisfa. Al suo ..
Top 5 (+ 1 special) libri da leggere in un giorno (o quasi) – Consigli per chi ha fretta
Quali sono i migliori libri da leggere in un giorno? Secondo noi, si tratta di questi 5! Fateci sapere se siete d’accordo!
Guida galattica per gli autostoppisti, di Douglas Adams – Non scordatevi l’asciugamano!
Conoscete tutti Guida galattica per gli autostoppisti e le vicende di Arthur Dent e Ford Prefect, vero? La nostra Eleonora no, finché…
A volte ritorno, di John Niven – Fate i bravi… ma non troppo
Dio è ultradepresso. L’unica soluzione è rispedire sulla Terra quello strafatto di suo figlio. A volte ritorno, di John Niven
Mistero buffo – La giullarata popolare di Dario Fo, riletta mezzo secolo dopo
Mistero buffo di Dario Fo è un’opera letteraria teatrale che calca le scene fin dal 1969. Perché ha avuto (e ha tuttora) tanto successo?
Teddy, di Jason Rekulak – I ritratti del male
Perché l’amica immaginaria di Teddy compare nei suoi disegni con una forma così inquietante? Teddy, un thriller paranormale di Jason Rekulak
Lezioni di chimica, di Bonnie Garmus – Femminismo, scienza e libertà
La cucina è chimica e la chimica è vita. La capacità di cambiar tutto, compresi se stessi, parte da qui. Tra scienza e femminismo, parliamo di Lezioni di chimica, di Bonnie Garmus
Il collegio, di Tana French – Un cold case che non è il solito teen-drama
L’omicidio arriva dove vuole, anche nei luoghi più rinomati. Può la verità nascondersi dietro il prestigio? Il collegio, di Tana French
Stelle, di Anthony Aveni – Il grande racconto delle costellazioni
Stelle, di Anthony Aveni, è un viaggio nello spazio e nel tempo tra le costellazioni, raccontate dagli occhi di culture differenti tra loro