“Domani è un altro giorno” – Rossella, Elena e Anna, grandi donne indipendenti nella letteratura
Una carrellata di donne della letteratura che, in epoche diverse, si dimostrano controcorrente e indipendenti, lontane dagli stereotipi della società in cui vivono
Fantasmi di Genova – Far Natale con la vecchina di Vico dei Librai e cantare con Leila Carbone
Viaggio attraverso il centro della città di Genova alla scoperta dei sui fantasmi e delle sue leggende dall’antichità ad oggi
Il Sacro nel presente e nel passato – I riti pagani al giorno d’oggi
Ciò che resta dei riti pagani oggi sia in ambito religioso sia in ambito folkloristico e popolare, in particolare nel caso di Napoli e Genova
Carpe diem vs Yolo – Mi credevo poeta e mi scopro life coach
Carpe diem vs Yolo: i grandi autori della letteratura del passato ci insegnano la differenza tra “cogliere l’attimo” e “vivere il momento”. Viaggio attraverso il pensiero di Orazio, Seneca, Leopardi, Montale, Svevo
Nella terra di Aretusa – Miti e leggende siciliani (che odiano le donne)
Una nuova rubrica su Discorsivo ci porta a spasso per i miti dell’antichità nel mondo moderno. Prima tappa: miti e leggende della Sicilia. Dalla Fonte Aretusa al Cratere di Vulcano per scoprire un passato dimenticato