Sotto lo stesso sole, di Anna Osei – Né bianca né nera
Sotto lo stesso sole è la storia di Marlene e di Steven, due ragazzi che impareranno a mettere a nudo le fragilità andando oltre le differenze
Riscoprire Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita
Pier Paolo Pasolini è stato un uomo pieno di contraddizioni e proprio per questo, nel centenario della nascita, è necessario riscoprirlo
Louisa May Alcott – L’autrice di Piccole donne, oltre i suoi successi
Louisa May Alcott è molto più dell’autrice di Piccole donne. Femminista convinta, dedicò tutta la sua vita alla lotta per i diritti
Il gabbiano Jonathan Livingston – La gioia del condividere secondo Richard Bach
Il gabbiano Jonathan Livingston è il racconto di un gabbiano che cerca la vera libertà: imparare ogni giorno insieme come affrontare la vita
Ghoul accovacciato numero otto – La fantascienza inquietante di George Saunders
Ghoul accovacciato numero otto è un romanzo breve distopico dell’autore George Saunders, nello sfondo di una fantascienza inquietante
L’anomalia, di Hevré Le Tellier – Cosa fare in caso di doppelgänger
L’anomalia racconta di due Boeing 787 atterrati a marzo e a giugno. Unico problema: l’aereo – e i passeggeri – sono gli stessi. Che fare?
Quando abbiamo smesso di capire il mondo – Benjamín Labatut racconta la scienza tra amore e ossessione
Quando abbiamo smesso di capire il mondo è una serie di storie centrate su alcuni scienziati del secolo scorso. Cosa li legherà tra loro?
L’unica persona nera nella stanza, di Nadeesha Uyangoda – Un’autrice da scoprire
Nadeesha Udangoya ci regala L’unica persona nera nella stanza, un libro che parla di razzismo sotto una prospettiva a cui non siamo abituati
Chi era Danilo Dolci, un educatore quasi sconosciuto (ma da scoprire assolutamente)
Chi era Danilo Dolci? Un educatore, scrittore, poeta ma soprattutto un uomo che non ha temuto di denunciare l’assurdo che c’è nel mondo
Se fosse tuo figlio, di Nicolò Govoni – Una storia vera di immigrazione e di incontri
Se fosse tuo figlio racconta la storia vera di un incontro tra un bambino migrante e Nicolò Govoni, volontario nell’hotspot di Samos