Società
CategoriaUna storia dimenticata fra i deportati da Genova – La memoria della Resistenza
La storia del maggiore Filiberto Cardenti, uno dei deportati da Genova al campo di concentramento di Flossenbürg sul Trasporto 81. Dalla carriera militare alla partecipazione attiva nella Resistenza italiana: un attivismo che gli costò la vita.
Avvicinarsi al femminismo – 5 libri da mettere sotto l’albero di Natale
Se ancora non sapete cosa regalare a Natale, o vi piacerebbe avvicinarvi a temi di genere, ecco 5 libri di introduzione al femminismo
Educazione sessuale in Italia (e non solo) – Paesi e culture a confronto
Come si affronta l’educazione sessuale nel mondo? Un confronto fra gli approcci del Mozambico e dell’Italia, con una riflessione su come le cose potrebbero essere migliori anche nel nostro Paese
La pericolosità di #NotAllMen quando si parla di violenza sulle donne
In questo articolo parliamo del perchè dire #NotAllMen (non tutti gli uomini uccidono le donne) contribuisca pericolosamente alla diffusione della violenza di genere
Sono razzista (ma sto cercando di smettere)
Considerarsi antirazzisti oggi: siamo proprio sicuri che basti essere pro-migranti, avere un partner straniero o aver adottato un bambino africano? Una riflessione sul concetto di razzismo inconscio e sulle implicazioni sociali che ne derivano
Maria Montessori – Un nome, una leggenda, una banconota
Maria Montessori e il suo metodo: il rientro a scuola con misure anti-Covid come verrebbe affrontato dalla grande pedagogista? La storia di una grande innovatrice, raccontata da una maestra
Una chiacchierata con Marilena Delli Umuhoza – Intervista alla scrittrice di Negretta
Marilena Delli Umohoza (Credits: Carola Astuni)
Marilena Delli Umuhoza, scrittrice, fotografa, cantante, produttrice musicale, è nata da..
Perché Harry Potter non mi piace (e neppure Voldemort)
Harry Potter non mi piace. Una frase forte, dite? Però è vero, addirittura mi sono rifiutata di guardare gli ultimi film al cinema.
Parti..
L’importanza di chiamarsi Serpeverde
Stop alla discriminazione dei Serpeverde! È ora di fondare un’associazione per difenderne la reputazione! Anche se avrà un nome un po’ particolare…
Il primo incontro – “Tipaccio mozambicano”, ti presento i miei
Cosa significa presentare un partner straniero alla propria famiglia? Un resoconto ironico del momento del primo incontro. Saranno pronti genitori e nonni?