Società
CategoriaModa sostenibile – Cos’è e dove trovare capi di abbigliamento a misura di Pianeta
Cos’è la moda sostenibile? Dove e come si possono trovare capi di abbigliamento rispettosi delle persone, dell’ambiente e degli animali? Nella prima parte di questo articolo, Sosteniamoci risponde a queste e altre domande con una serie di informazioni utili
Il gender data gap – Come i nostri pregiudizi condizionano la raccolta e l’analisi dei dati
Se facciamo fatica a raggiungere la parità di genere, è anche a causa del gender data gap, ovvero la mancanza di dati di genere
Sosteniamoci – 5 motivi per scegliere la sostenibilità
Il progetto Sosteniamoci nasce per raccontare il mondo della sostenibilità con un approccio pratico e concreto, offrendo strumenti utili a chi vuole percorrere il sentiero della sostenibilità con una serie di articoli mensili. Ecco la prima puntata
Madamato e matrimoni misti – All’origine delle leggi razziali
L’Italia si scorda troppo spesso del razzismo nelle colonie italiane. Una panoramica sul madamato, i coloni e i figli nati da quelle unioni dalla storia di Destà – la sposa-bambina di Indro Montanelli – fino alle leggi razziali
Breve storia del femminismo – Le quattro ondate, dal diritto di voto all’attivismo social
Breve storia di ciascuna ondata del femminismo: i principali cambiamenti dalle rivoluzioni del Settecento al giorno d’oggi
Perchè c’è bisogno di femminismo (intersezionale)
Che cos’è il femminismo intersezionale e perchè rappresenta l’antidoto di cui abbiamo bisogno contro ogni discriminazione
Una storia dimenticata fra i deportati da Genova – La memoria della Resistenza
La storia del maggiore Filiberto Cardenti, uno dei deportati da Genova al campo di concentramento di Flossenbürg sul Trasporto 81. Dalla carriera militare alla partecipazione attiva nella Resistenza italiana: un attivismo che gli costò la vita.
Avvicinarsi al femminismo – 5 libri da mettere sotto l’albero di Natale
Se ancora non sapete cosa regalare a Natale, o vi piacerebbe avvicinarvi a temi di genere, ecco 5 libri di introduzione al femminismo
Educazione sessuale in Italia (e non solo) – Paesi e culture a confronto
Come si affronta l’educazione sessuale nel mondo? Un confronto fra gli approcci del Mozambico e dell’Italia, con una riflessione su come le cose potrebbero essere migliori anche nel nostro Paese
La pericolosità di #NotAllMen quando si parla di violenza sulle donne
In questo articolo parliamo del perchè dire #NotAllMen (non tutti gli uomini uccidono le donne) contribuisca pericolosamente alla diffusione della violenza di genere