I male educati Un proverbio africano recita: ci vuole un villaggio per educare un bambino. E qualche decennio fa era così anche da noi. L’irreprensibile ..
Cultura Il professor Kant contro Kaczynski: filosofia della storia e ritorno allo stato di natura “The industrial revolution and its consequences have been a disaster for the human race. The industrial-technological system may survive ..
Attualità Un Occidente senza leader Se è vero che l’Occidente continua a guidare il mondo, nonostante la scalata dei Paesi emergenti, esso si trova di fatto senza un vero lea..
Società La maleducazione Per un educatore che lavora in una struttura di riabilitazione psichiatrica è curioso coordinare un gruppo di discussione sul tema della m..
Società Lotta alla mafia e studenti si incontrano a scuola Antimafia e legalità: un binomio inscindibile. E che necessita impegno. Impegno nel sovvertimento della situazione attuale, e nell’educazi..
Comunicazione Maleducazione Catodica Il rapporto tra la televisione e il suo pubblico è uno degli argomenti da sempre discusso nel campo della massmediologia. Dalla teoria del..
Scienza Siamo tutti fans dei F.A.N.S. ! – Maleducati della salute Quando si tratta di malattie, non direi mai di essere un ipocondriaco. Semmai sono un allarmista. Non e’ che mi senta malato di continuo, ..
Attualità Giorgio La Pira e l’educazione alla politica, tra gli anni 60 e oggi Che cosa ha fatto Giorgio La Pira? Prima di tutto è stato membro dell’Assemblea costituente (con Dossetti, Fanfani, e Lazzati), poi sinda..
Attualità Spunti per un’etnometodologia dell’evasione. Il sociologo Erving Goffman notò come il nostro agire più abitudinario non sia frutto di qualche automatismo della volontà individuale ma ..
Comunicazione Il Meglio Stop alla maleducazione! Educhiamoci all’assertività Spesso e volentieri capita di dover parlare con dei veri maleducati, a cui spesso si avrebbe solo voglia di rispondere in malo modo. Certo, ognuno ha i propri problemi ma questo non significa andare in giro e rigettare sugli altri il proprio stress…
Scienza A dieta per la vita Un’alimentazione corretta ed equilibrata è uno dei fattori determinanti per la salute psico-fisica dell’uomo. Il concetto di buona educazi..
Attualità Novità in campo pedagogico? Tutto sta cambiando. Ce ne rendiamo conto sempre di più. Addirittura alcuni esperti hanno affermato che “si sta verificando un vero e prop..
Cultura Sensori [in]coscienti Oggi più che mai il cittadino è escluso dalla progettazione della propria città, con il rischio di sentirsi estraneo a quel nucleo urbano ..
Società L’educazione al tempo del relativismo: sfida affascinante o impossibile? In una recente pubblicazione, il filosofo italiano U. Galimberti pone l’accento su un problema che sembra farsi sempre più strada nella so..
Società Culti del lutto collettivo: la morte che educa alla conflittualità Come si evince dal libro di Luca Jourdan Generazione Kalashnikov la condizione di violenza estrema è vista come una disumana sciagura solo..
Musica Il ritorno discografico di Jocelyn Pulsar. A tu per tu con il cantautore educatore «Aiuole spartitraffico coltivate a grano» è il nuovo disco in uscita di Jocelyn Pulsar. Jocelyn Pulsar è un cantautore forlivese, chitarr..
Società Vedere noi stessi tra gli altri: a scuola di intercultura Febbraio e Aprile 2011: Silvio Berlusconi attacca gli insegnanti della scuola pubblica, rei presunti di inculcare negli alunni «principi c..
Il Meglio Società L’educazione che vorrei – Intervista a Susanna Tamaro Nel suo ultimo libro “L’isola che c’è” l’autrice di “Va’ dove ti porta il cuore” affronta a viso aperto le questioni che colpiscono il nostro tempo, l’Italia e il futuro da consegnare alle future generazioni…
Scienza Medici maleducati e sindrome del burnout Un’indagine britannica rivela un problema del servizio sanitario inglese: le cattive maniere degli operatori. In particolare, il 49% dell..
Società E questo dove lo butto? DifferenziamoCi! Ogni nostra azione produce inquinamento: anche leggere un giornale o bere una Coca-Cola. Ora pensiamo che, ogni giorno, nel mondo vengono ..
Attualità Euro 2012. A quale prezzo? “Il livello di civiltà di un popolo si misura dal rispetto che esso nutre per gli animali” (Gandhi) Per chi non fosse a conoscenza di ..
Cinema Thirteen – Crescere oggi Crescere non è un mestiere facile perché comporta, per definizione, l’errore. Sbagliando s’impara: ma ogni fallimento è una ferita, una de..
Società Educare a parlare, pensare, con-Vivere 4.570.317 è il numero di stranieri rilevato dall’Istat al 1 gennaio 2011, su un totale di oltre 60,6 milioni di persone. Un incremento del..
Attualità C’è chi crede ancora alla cicogna Da piccoli alle scuole materne ci hanno raccontato una storia sul fatto che per farci nascere il papà ha messo dei semini nella pancia del..
Cultura Artisti ma(L)educati L’educazione è essa stessa un’arte. Ogni persona ha dentro di se un concetto di “arte dell’educazione” che nel tempo si sviluppa modelland..
Scienza Dall’uso del cellulare alla posizione sul water, le 5 abitudini che fanno male alla salute Le abitudini, si sa, sono dure a morire. Alcune di esse, però, in certi casi possono diventare anche pericolose. Non sono poche le consuet..
Comunicazione Cancellare per educare: censura e libertà d’informazione in Rete «Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato». Con queste poche parole di 1984, George Or..
Letteratura Kokoro: l’essenza non si insegna «Ma quell’estate, la mia malinconia tendeva a trasformarsi con il trasformarsi del frinire delle cicale, come se il destino che mi avvolge..
Read more Copertine Dipendenze Speciali Dipendenze Dopo aver trattato (negli anni passati) di chi siamo, quale è il nostro futuro e quali sono i nostri obiettivi, per lo Speciale Magazine 2018 abbiamo deciso di approfondire il tema delle dipendenze