Scienza
CategoriaIl metodo Stamina – Quando la manipolazione delle emozioni vince sulla scienza
Pseudoscienza e politica: il caso del metodo Stamina di Davide Vannoni, tra giornali, politica e i servizi delle Iene su Italia 1
Politica e scienza – Tra Stamina, vaccini e cornoletame, storia di un rapporto complicato
Da Stamina al cornoletame, la politica ha spesso dimostrato di ignorare la scienza per un tornaconto elettorale. Vediamo qualche caso in cui è accaduto
Storie di inquinamento quotidiano – L’impatto ambientale delle attività umane
L’impatto ambientale si nasconde in tutte le attività umane. Dal lasciare la luce accesa al comprare mele. Possiamo fare qualcosa per ridurlo?
Zucchero di canna, cioccolato e burro – I falsi miti in cucina
Quante bufale girano per passaparola sulla cucina e la salute? Ne vediamo oggi qualcuna insieme, tenendo sempre a mente il ragionamento scientifico a discapito delle bufale
Curiosità che forse non conosci sulle piante da frutta secca (o, almeno, sulle più celebri)
I mix di frutta secca sono ormai ovunque, ma cosa sappiamo delle piante di frutta secca? Chi produce questi toccasana per la salute umana?
Tutto quello che c’è da sapere (o quasi) sullo smaltimento dei rifiuti elettronici
Tasso di utilizzo rapido e difficoltà nello smaltimento rendono i rifiuti elettronici uno spreco; eppure potrebbero essere una miniera urbana
L’acqua di Fukushima a dieci anni dal disastro – Bisogna davvero avere paura?
Il governo giapponese ha deciso di rilasciare nell’oceano l’acqua di Fukushima. Dobbiamo davvero avere paura di questa notizia? Scopriamolo insieme!
Mille papaveri rossi – Dalle Fiandre a La guerra di Piero, la storia del fiore del partigiano
Mille papaveri rossi cantava Fabrizio de André, ma perché proprio i papaveri? Il contributo alla medicina e il simbolismo di questa pianta
Tessuti sostenibili – L’economia circolare e i vestiti fatti… con le arance!
Tessuti sostenibili dagli scarti agricoli: l’economia circolare è una delle strade possibili per far fronte ai problemi ambientali della moda
La questione dei 10mila passi al giorno, le dita dei piedi e altre curiosità sul corpo umano
Perché i passi che dovremmo fare ogni giorno sono proprio diecimila passi? Perché le dita scrocchiano? Queste e altre curiosità sul corpo umano