Psicologia
CategoriaDesiderio di gravidanza – Viaggio nella pancia della futura mamma
Il desiderio di gravidanza nasce da un bisogno individuale di crescita personale e da una necessità di portare il rapporto di coppia a un livello successivo. Vediamo cosa accade nella donna e nella coppia quando si decide di fare un figlio.
Parliamo di psicofarmaci – Cosa sono? Sono pericolosi? Creano dipendenza?
Gli psicofarmaci sono ancora vittima di pregiudizi e stereotipi nella cura della malattia mentale. Scopriamo cosa sono e come funzionano
Questioni di pene – Come funziona l’organo maschile (e cosa c’entra la prostata)?
Il pene è l’organo copulatore maschile e partecipa al risposta sessuale mosso dal desiderio, eccitazione, orgasmo e risoluzione. Ma come? Vediamolo assieme
L’amore non è stalking – Come i film aiutano gli stalker a passare per romantici
La psicologia ci svela come i film d’amore spesso ci portino a giustificare lo stalking. Ecco cosa ha scoperto la studiosa Julia R. Lippman
Guida galattica ai buoni propositi per il nuovo anno (secondo la psicologia)
Anche tu ogni 31 dicembre appendi al tuo armadio i buoni propositi per il nuovo anno, per poi staccarli una settimana dopo? Scopri come mantenerli!
Sesso a Capodanno – Aspettative vs realtà
“Chi non fa l’amore a Capodanno non lo fa tutto l’anno” è il peggior consiglio che si possa dare o ricevere: caricare di aspettative una serata o un evento non fa altro che sovraccaricarlo di ansie. Che fare, quindi?
Internet, istruzioni per l’uso – Tenere fuori dalla portata dei bambini
Le nuove generazioni sono nate con lo smartphone in mano e internet a disposizione. Ma i bambini sanno davvero utilizzare questo strumento?
Sexting – Cosa significa e come farlo sull’autobus senza farsi sgamare (ok, forse questo no)
Il sexting è un modo di conoscere come fai sesso prima di fare sesso. Avvicinarsi all’altro rimanendo al sicuro dietro il proprio schermo, farsi scoprire rimanendo vestiti. Una nuova frontiera dell’eccitazione condivisa, per gioco o per passione, che fa scivolare lontano le insicurezze e i tabù
Emozioni e controindicazioni del guardare porno (da soli o in compagnia)
Guardare i porno da soli o con il proprio partner stimola il nostro sistema limbico procurandoci sensazioni piacevoli, non c’è nulla di sbagliato nel farlo sia da soli che in compagnia. Parlarne aiuta a sdoganare la naturalità del sesso, incrementa la comunicazione nelle coppie e, ovviamente, rende le serate più piccanti
Mestruazioni – Come funzionano e perché è da sceme vergognarsene
Parliamo di mestruazioni, e conosciamole da più vicino, abbattendo i tabù. Sappiamo cosa sono? Come funzionano? E perché troppo spesso ce ne vergognamo?