Psicologia
CategoriaPsicologia italiana vs Resto del mondo – Storia di una svalutazione
La psicologia italiana è indietro rispetto al resto del mondo, ma persino davanti ad una pandemia non vediamo investimenti nella salute mentale pubblica. Parliamo quindi dell’utilità del supporto psicologico in tempi di crisi e dell’ostinazione nella mancanza di investimenti da parte della politica e della categoria professionale.
Come combattere l’ansia da quarantena (e non solo!)
E ora la parte più difficile: accettare ciò che è complicato, brutto, spaventoso e… respirare. Ecco come combattere l’ansia da quarantena
Come passare il tempo durante la quarantena
“Come passare il tempo?” è sicuramente la domanda più gettonata dalla prima metà di marzo, da quando le misure per il contenimento del Cov..
Come superare la paura durante la quarantena
Una serie di video di psicologia per capire meglio la situazione di isolamento attuale e come superare la paura in questi giorni di quarantena (e non solo)
Paternità – Essere genitori cambia il cervello
(Foto di PublicDomainPictures da Pixabay)
Quello della paternità è un campo tutto sommato inesplorato. È interessante notare come la ric..
Dissociazione: come la mente “sopravvive” al trauma
Le celebrazioni per la Giornata della Memoria ci ricordano lo strascico che i grandi traumi lasciano sulla memoria collettiva e individual..
La discriminazione nelle stanze di cura: unequal treatment e sanità
Viviamo in tempi bui.
Il riscaldamento globale avanza, ignorato da politici e grandi industriali, eppure il problema più grosso che sem..
La psicoterapia funziona davvero? La scienza risponde
La psicoterapia funziona? La risposta rapida è sì, ma ad alcune condizioni.
La psicoterapia non è tutta uguale
Avrete sicuramente sentit..
Perché smetti di cercare lavoro? I fattori psicologici dell’inattività
Siamo in tempi di crisi economica, giusto?
La ricchezza diminuisce, il divario tra ricchi e poveri aumenta. Lavoro non se ne trova se n..
Il caso di Noa ci ricorda la battaglia contro il suicidio
In questi giorni si è detto tanto sul caso di Noa Pothoven, la 17enne olandese morta suicida.
Potremmo parlare di come i media italiani..