Come si forma la neve, tra nubi e cristalli di ghiaccio
Come si forma la neve? Perché nevica? E qual è il luogo al mondo dove nevica di più? Le risposte a tutte queste domande e molto di più
La regina delle piante natalizie – Storia della stella di Natale
Tra le piante natalizie, la stella di Natale è la più famosa. La sua storia, trasformazione e conquista del titolo di regina delle feste
Ad ognuno il suo: i grandi leader nel regno animale
Scegliere un leader nel regno animale è cosa seria. Abbiamo vissuto le elezioni americane, ma anche altri animali scelgono i propri leader
Come fare un bonsai – Linee guida per principianti (e un po’ di storia)
Come fare un bonsai è una domanda affasciante. Scopriamo allora la storia e i segreti per la realizzazione di una forma d’arte assai antica
Dai colori autunnali al “mistero” del letargo – 4 curiosità sull’autunno
Perché abbiamo i colori autunali? Perché fa freddo? Perché cambia l’ora? Cos’è il letargo? Tutte le risposte ai cambiamenti che l’autunno porta con sé
Tutto sui tensioattivi – Fare il bucato è una questione di chimica
Fare il bucato è un’azione che facciamo quotidianemente, ma può avere ripercursioni per l’ambiante. Scegliere il detersivo giusto può fare la differenza
Tutto quello che non sapete sulla pianta di vaniglia
Conosciamo tutto sulla vaniglia ma poco sulla pianta di vaniglia. Scopriamo dunque la sua storia e come mai il suo commercio sia minacciato dal cambiamento climatico
La frutta estiva e i suoi colori – Betacarotene, xantofille e altre molecole
La frutta estiva è ricca di sapori, profumi e colori. Ma ogni colore nasconde un segreto: una molecola, che può influire sulla nostra salute.
La radice di mandragora, tra la magia di Harry Potter e gli studi di Teofrasto
L’uso della radice di mandragora in Harry Potter non è casuale. Tutto quello che c’è da sapere su questa pianta, tra passato e presente
Gli integratori di sali minerali e tutta la scienza che nascondono
Gli integratori di sali minerali sono alleati indispensabili per combattere il caldo. Il perchè è un mix tra una lezione di chimica, biologia e fisica.