Onde gravitazionali, stringhe, superstringhe e stregatti
C’era una volta, tanto tempo fa, in un luogo molto molto lontano…
Per quanto possa sembrare inappropriato, non c’è incipit migliore per i..
L’arte del Decision Making
Quante volte capiamo di aver preso decisioni che sembrano non aver senso? Scopriamo come funziona il nostro cervello quando lo mettiamo davanti a una scelta: tutta questione di Decision Making!
La scienza ti fa bello… e pulito
Conosciamo i prodotti che utilizziamo per il nostro corpo e che effetti hanno su di noi e sull’ambiente? Cos’è l’indice INCI e come può aiutarci? Scopriamolo su 1.21 Gigowatt !!
Dalla padella ai piedi: i mille usi del Teflon
Lo stesso materiale presente nei vostri scarponi da montagna è usato per rendere antiaderenti le vostre padelle: parliamo del Teflon, dei suoi tanti usi e della sua storia!
Tutti pazzi per Fermat – L’ultimo Teorema
Andrew ha 10 anni ed è seduto nella Biblioteca di Milton Road stringendo uno di quei libri che non ti aspetti di vedere in mano a un bambi..
Il caffè è una scienza
Nel 1933 Bialetti inventa la moka da caffè. Ma come funziona realmente e quali principi stanno alla base di questa invenzione? Scopritelo su 1.21 Gigowatt !
La scienza sotto l’ombrellone – Parte 2
In questo secondo articolo della scienza sotto l’ombrellone, scopriremo come la scienza può ancora avvalorare o smentire certe raccomandazioni materne.
La scienza sotto l’ombrellone – Parte 1
Tutti quanti, andando al mare con i nostri genitori, abbiamo dovuto sopportare le mille raccomandazioni che mamma, papà, i nonni o lo zio di turno erano soliti fare.
Molte di queste raccomandazioni oggi ci sembrano plausibili e ci sentiamo a nostra volta confidenti nel poterne asserire la correttezza: ma sappiamo veramente perché?
In questo articolo, che si sviluppa in due parti (la prima questo mese e la seconda il prossimo), scopriremo come la scienza può avvalorare o smentire certe raccomandazioni materne.
Tutti gli uomini dell’aspirina
Sono pochi i rimedi medicali che dall’antichità sono giunti sino ai giorni nostri, ma tra questi il più diffuso è di sicuro l’aspirina. Scopriamo insieme come la storia, con l’aiuto di molti uomini, ci ha potuto regalare questa utilissima pillola.
Alice nel paese del mercurio
Se vi state chiedendo cosa accomuni la svampita e dispersa Alice con il mercurio, allora il titolo ha sortito l’effetto desiderato. Se poi..