Ansia climatica – Nuova diagnosi o paura reale?
Spoiler: l’ansia climatica non è una nuova diagnosi, ma uno stato emotivo reale e motivato, che ci motiva al cambiamento
Psiconeuroendocrinoimmunologia – Scioglilingua o nuova scienza che unisce psicologia e medicina?
In breve, la Pnei è una nuova scienza che studia l’interazione tra sistema nervoso, ormoni e anticorpi, unendo psicologia e medicina
Simone Biles, Gimbo Tamberi e la salute mentale negli atleti olimpionici, oltre Tokyo 2020
Qualcosa sta cambiando: gli atleti di Tokyo 2020 hanno posto un’attenzione particolare alla loro salute mentale. Cosa riserverà il futuro?
Distorsioni cognitive – Dalla doverizzazione al ragionamento emotivo, passando per la personalizzazione
Volete saperne di più sulle distorsioni cognitive? Ecco il secondo capitolo, dove ne esploreremo altre e il modo per combatterle
Distorsioni cognitive – Come arrivare velocemente a conclusioni sbagliate
In psicologia cognitiva, i rapidi processi di pensiero che portano a risultati errati vengono chiamati distorsioni cognitive, o bias cognitivi. Ce ne sono di diversi tipi (e probabilmente vi riconoscerete in gran parte di essi)
Sindrome dell’impostore vs Dunning-Kruger – Due facce della stessa medaglia
Se anche voi temete che gli altri si accorgano che siete dei finti esperti, forse soffrite della sindrome dell’impostore. Ecco cos’è
Sono davvero bipolare o ossessivo-compulsivo? – Psicopatologia dei disturbi della vita quotidiana
L’articolo giusto per chi si domanda quale sia il grado della propria sanità mentale. E che magari si autodiagnostica un disturbo bipolare, l’ocd o la depressione
Parliamo di psicofarmaci – Cosa sono? Sono pericolosi? Creano dipendenza?
Gli psicofarmaci sono ancora vittima di pregiudizi e stereotipi nella cura della malattia mentale. Scopriamo cosa sono e come funzionano
L’amore non è stalking – Come i film aiutano gli stalker a passare per romantici
La psicologia ci svela come i film d’amore spesso ci portino a giustificare lo stalking. Ecco cosa ha scoperto la studiosa Julia R. Lippman
Guida galattica ai buoni propositi per il nuovo anno (secondo la psicologia)
Anche tu ogni 31 dicembre appendi al tuo armadio i buoni propositi per il nuovo anno, per poi staccarli una settimana dopo? Scopri come mantenerli!