Viaggi
CategoryTurismo sostenibile – Un cambio di rotta post Covid-19?
La pandemia di Covid-19 ci dà l’occasione di riflettere sul turismo sostenibile: viaggiare lentamente e nel rispetto del Pianeta è possibile
Viaggiare in Europa: perché abbiamo bisogno di Schengen
“Sono nato e cresciuto a Dresda, quando ancora faceva parte della Germania dell’Est. Durante gli anni dell’adolescenza era sempre crescent..
I Millennials e il “Viaggio”
Non è difficile trovarli su siti e blog di viaggio, per chiedere informazioni o più semplicemente per acquistare pacchetti vacanza vantagg..
In viaggio verso il futuro
Viaggiare è un istinto primordiale che ha guidato l’uomo attraverso i secoli. Le motivazioni per intraprendere un viaggio sono state le pi..
Cambogia e Vietnam: diario di un sogno
Sono a Siem Reap, Cambogia. Nulla nel sud-est asiatico supera, in bellezza e imponenza, i templi di Angkor, la ricca eredità dell’impero ..
Transiberiana, il ponte tra due mondi
Più che un viaggio è una filosofia di vita. La Transiberiana è la ferrovia più lunga del mondo: 9.288 chilometri di binari che collegano l..
Architettura e natura
Andando incontro alla primavera è difficile non pensare alla rinascita della natura dopo il letargo invernale.
Il legame tra architettura..
Turisti sì, ma non per caso: il turismo responsabile
Il turismo è un’importante risorsa per ogni Paese, ma anche un pericolo. Quando masse di vacanzieri di ogni tipo si avventano su città, mo..
A Ruta do Camiño: sulla via di Santiago di Compostela
Un anno esatto fa dal momento in cui scrivo iniziavo con tre amici il Cammino di Santiago di Compostela, il terzo pellegrinaggio più impor..
Il viaggio ai tempi della globalizzazione
L’avvento della globalizzazione ha profondamente mutato la concezione spazio-temporale dell’uomo e l’idea che quest’ultimo ha del viaggio ..