Il solito alternativo
CategoryI Robinson Crusoe del XXI° secolo
Il nostro modo di vivere è frenetico, parliamo, camminiamo, lavoriamo, ci relazioniamo, discutiamo, vogliamo integrarci in una società. Ma..
Electric, Eccentric!
«Da teenager mi tagliavo i capelli in un salone geometrico di Vidal Sassoon, mi accorciavo le gonne e vagavo per King’s Road a Chelsea..
Quando il cambiamento parte dall’alimentazione: i Gas
Non basta criticare il sistema e lamentarsi. Bisogna trovare modelli alternativi, soprattutto quando si parla di mercato alimentare. I Gas..
Rapporti alternativi
«Io sono ferito dalla grave freccia d’amore per Licisco, che afferma di superare in tenerezza qualsiasi donna»
Orazio
L’ultimo censime..
La rivincita dei nerd
Il ventunesimo è il secolo dei nerd?
Si aggirano tra noi, hanno le nostre sembianze, cambiano la nostra vita, la controllano! Alieni? N..
Non solo Pil: vie alternative per misurare il nostro benessere
«It measures everything in short, except that which makes life worthwhile»
Robert F. Kennedy
Con queste parole Robert Kennedy, conosciu..
Le parole (e il loro uso) sono importanti
Apericena, arcisicuro, barbatrucco, cinecocomero, crunch, emo, enoturismo, gollonzo, impanicarsi, inguattare, nativo digitale, pinocchiett..
Anticancro
“Non può essere che mi tocchi morire. Sarebbe troppo orribile.”
(Lev Tolstoj, La morte di Ivan Il’ič)
David Servan-Schreiber, psichiatra..
Agorà a Bologna – Alternativi si diventa
Ferdinando Pozzati Piva da Comacchio, 56 anni, scarponi pesanti e cappello di lana, afferra lo sgabello e me lo lancia vicino. Il piccolo ..
Social-mente affetti
È l’unicità la variante all’alternativa. In questo mondo dominato dai social network c’è sempre un’altra possibilità: Flickr, Tumblr, Twitter, Facebook, Google+ e i loro fratelli sovrabbondano di popolazione e si sovraccaricano con facilità.