Società
CategoryIl futuro ha il retrogusto dei millennial
Ci dicono da tutta la vita come dovremmo essere, cosa dovremmo volere, in cosa dovremmo credere. Ma davvero siamo così impotenti oppure abbiamo il potere (e il dovere) di scegliere noi quale retrogusto avrà il futuro?
Il retrogusto degli esordi – I primi passi di Discorsivo… prima di Discorsivo
Un ricordo degli esordi di Discorsivo (quando si chiamava Dissonanze) da parte di chi, questo spazio, lo ha fondato
“Mamma, come nascono i bambini?” – Come e quando parlare di sesso con i propri figli (e sopravvivere)
La domanda fatidica “Come nascono i bambini”, prima o poi arriva. In realtà, più prima che poi. Vediamo come, quando e perché affrontarla
Millennials: Un manifesto dei valori
Si conclude oggi “Millennials al Potere”, lo Speciale Magazine 2017 per celebrare il settimo compleanno di Discorsivo. Vogliamo concluderlo con quello che diventerà il nostro manifesto dei valori. Quei valori che, in quanto millennials e in quanto autori di Discorsivo.it vorremmo trasmettere e condividere con tutti i nostri lettori. Non smetteremo mai di essere il giornale dove “puoi non essere d’accordo”, ma insieme a questo, vorremmo portare con noi anche altri valori ugualmente importanti…
Millennials: siamo facilitatori generazionali!
Sono un millennials e ho una convinzione: sono un facilitatore tra la generazione X e la generazione Z! La mia cerchia di amici è costituita, senza ombra di dubbio, da una variegata provenienza geografica. Alcuni di loro provengono dal sud Italia e dalle isole, altri sono del centro Italia e altri ancora dal nord e c’è una cosa che spesso mi salta all’occhio
Millennials: l’etichetta di una generazione s-perduta
Chi sono davvero i Millennials, tra incertezza e ricerca di sé. Se siete nati, tra il 1980 e il 2000, siete proprio voi i così detti Millennials. Stupiti? Avete sentito usare questo termine ma non avete mai pensato vi riguardasse da vicino? Non è insolito…
Millennials al potere
Siamo una generazione ibrida, figlia di due millenni e, in un certo senso, di nessuno dei due. Fatta di persone che vivrà la maggior parte della sua vita nel nuovo millennio, ma che si sente parte di quello vecchio. Essere Millennials al potere vuol dire anche, e soprattutto, avere potere sulla propria vita e sulla propria strada. Lo Speciale Magazine di quest’anno è dedicato a noi
Esecuzione capitale in piazza: da pratica del passato a cruda attualità
«L’uso peggiore che si possa fare di un uomo è quello di impiccarlo».
«No, non ho alcun rispetto per la pena di morte».
Jack London
È o..
Tre parole per la piazza del futuro
Il concetto di piazza sta cambiando. Evolve nel tempo e nello spazio, inesorabile. Non è immediato accorgersene, ma ci sono indizi dissemi..
Democrazia: un antidoto per la fame?
Quanto la partecipazione democratica può contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei più poveri? Secondo l’economista indian..