Società
CategoryCambiare, sì, ma in che direzione? – Il mio 2021 e quello di tante e tanti di noi
Il 2021 per molti è stato l’anno in cui osare cambiare. Ma è stato anche l’anno dove il cambiamento si è scontrato contro il muro dell’odio
Genova e il cambio di rotta urbanistico – Tra incuria, buone intuizioni e patrimoni storici perduti
Tra quartieri distrutti, storie perse per sempre e intuizioni tutto sommato felici, un breve viaggio nel cambio di rotta nell’urbanistica genovese
L’evoluzione della casa – Quale sarà l’abitazione del futuro?
Quale sarà il processo di evoluzione della casa e come saranno gli appartamenti del futuro? I nuovi media e la pandemia segnano la rotta
Il tempo è già scaduto – Perché serve un cambio di rotta sulla sostenibilità
7 anni e 254 giorni: è quanto ci rimane prima che le conseguenze del cambiamento climatico diventino irreversibili. Il punto sulla questione
Il futuro ha il retrogusto dei millennial
Ci dicono da tutta la vita come dovremmo essere, cosa dovremmo volere, in cosa dovremmo credere. Ma davvero siamo così impotenti oppure abbiamo il potere (e il dovere) di scegliere noi quale retrogusto avrà il futuro?
Il retrogusto degli esordi – I primi passi di Discorsivo… prima di Discorsivo
Un ricordo degli esordi di Discorsivo (quando si chiamava Dissonanze) da parte di chi, questo spazio, lo ha fondato
“Mamma, come nascono i bambini?” – Come e quando parlare di sesso con i propri figli (e sopravvivere)
La domanda fatidica “Come nascono i bambini”, prima o poi arriva. In realtà, più prima che poi. Vediamo come, quando e perché affrontarla
Millennials: Un manifesto dei valori
Si conclude oggi “Millennials al Potere”, lo Speciale Magazine 2017 per celebrare il settimo compleanno di Discorsivo. Vogliamo concluderlo con quello che diventerà il nostro manifesto dei valori. Quei valori che, in quanto millennials e in quanto autori di Discorsivo.it vorremmo trasmettere e condividere con tutti i nostri lettori. Non smetteremo mai di essere il giornale dove “puoi non essere d’accordo”, ma insieme a questo, vorremmo portare con noi anche altri valori ugualmente importanti…
Millennials: siamo facilitatori generazionali!
Sono un millennials e ho una convinzione: sono un facilitatore tra la generazione X e la generazione Z! La mia cerchia di amici è costituita, senza ombra di dubbio, da una variegata provenienza geografica. Alcuni di loro provengono dal sud Italia e dalle isole, altri sono del centro Italia e altri ancora dal nord e c’è una cosa che spesso mi salta all’occhio
Millennials: l’etichetta di una generazione s-perduta
Chi sono davvero i Millennials, tra incertezza e ricerca di sé. Se siete nati, tra il 1980 e il 2000, siete proprio voi i così detti Millennials. Stupiti? Avete sentito usare questo termine ma non avete mai pensato vi riguardasse da vicino? Non è insolito…