Oriente
CategoryOriente
L’arte di essere
Nel corso della storia si è constatato che la mente dell’uomo è capace di due tipi di conoscenza; la prima modalità è quella razionale, te..
Arte e performance nel Giappone del Dopoguerra: ecco a voi il Gruppo Gutai!
!– p { margin-bottom: 0.21cm; }a:link { } —Gutai è un gruppo di artisti giapponesi nato nella provincia di Osaka a metà degli Anni Cinqu..
Sushi sì, ma con attenzione. Tutti i rischi di un fenomeno in crescita
Nighiri, uramaki, hosomaki. Interpellati sul significato di questi termini, molti italiani fino a pochi anni fa probabilmente non avrebber..
Oriente e leggende
Per gli europei, la definizione di Oriente corrisponde al territorio dell’Asia: un esteso continente che al suo interno contiene uno svari..
Cambogia e Vietnam: diario di un sogno
Sono a Siem Reap, Cambogia. Nulla nel sud-est asiatico supera, in bellezza e imponenza, i templi di Angkor, la ricca eredità dell’impero ..
Crossing the Bridge: i suoni di Istanbul
Qual è il suono di Istanbul?
Oggi sono le sirene delle ambulanze, le grida di manifestanti presi a botte, il sordo ruggire dei blindati..
La Cina che andò al liberismo
Il liberismo e sviluppo inarrestabile del pianeta Cina sono due fenomeni destinati a viaggiare associati. Negli anni ottanta il liberismo ..
La pallacanestro in Cina: simbolo di una società in espansione
«Lasciate dormire la Cina, perché al suo risveglio il mondo tremerà». Parole dette due secoli or sono da tale Napoleone Bonaparte. Uno che..
Transiberiana, il ponte tra due mondi
Più che un viaggio è una filosofia di vita. La Transiberiana è la ferrovia più lunga del mondo: 9.288 chilometri di binari che collegano l..