Le maschere
CategoryLe maschere
Pseudonimi da Copenhagen
Un celebre filosofo nel domandarsi cosa fosse la verità, e quale la sua origine, sosteneva che non è conveniente considerare la falsità co..
Diaframma: l’intervista a Federico Fiumani
È vero che quando avvengono bombardamenti in superficie, ciò che sta sotto terra non ne risente e non subisce danni?
Anche quando per “ci..
La mascherina del federalismo fiscale nel sistema sanitario
La spesa per i servizi sanitari occupa un peso rilevante all’interno della spesa pubblica complessiva, pari a circa il 14%, e la sanità è ..
La Maschera del Dragone: capodanno cinese in Italia
Come succede che mi ritrovo a pelare carote, lavare germogli di soia, sedano, ed una strana verdura che sembra un incrocio tra un cavolo e..
Bolla immobiliare. Dal letame nascono i fior?
In principio fu il verbo. Anzi no, il mattone. Cosa differenzia un paese come l’Italia dal resto d’Europa e dagli Stati Uniti? La casa di ..
Watchmen: l’Uomo e la Maschera
Watchmen è a detta di molti il miglior fumetto di supereroi di tutti i tempi. Secondo alcuni è addirittura il più grande graphic novel mai scritto in assoluto. Ma al di là di preferenze e classifiche, una cosa è certa: nel mondo dei fumetti esiste un prima e un dopo Watchmen
I pericoli dell’asimmetria informativa: gli scandali Parmalat ed Enron
In economia e finanza i problemi riconducibili alla carenza di informazioni, in un rapporto fra due o più soggetti, vengono detti di asimm..
La Politica dietro a Monti
Sin dalla sua instaurazione, avvenuta il 16 Novembre 2011 con la benedizione del presidente della Repubblica, il governo Monti ha mantenut..
Lotta ai falsi invalidi: tra truffe smascherate ed eccessi da caccia alle streghe
Nel 2011 ne sono stati scovati 3mila in soli 7 mesi. Si confondono tra la folla, fanno la coda in banca, litigano per un parcheggio, spess..