Letteratura
CategoryElogio della letteratura fantastica: dalle origini all’horror
«I racconti d’immaginazione offrono una lieta e salutare liberazione dall’opprimente tirannia dell’antropocentrismo». Queste parole di Cla..
Mark Boyle, the Moneyless Man
Quando Into The Wild diventa – o meglio, ritorna – realtà. Immaginate di avere 23 anni e una lunga vita davanti. Immaginate di esservi app..
Oriente e leggende
Per gli europei, la definizione di Oriente corrisponde al territorio dell’Asia: un esteso continente che al suo interno contiene uno svari..
La pioggia nera
Recensione del romanzo “La pioggia nera” di Masuji Ibuse
«La pioggia nera, la pioggia nera, l’equivoco, l’equivoco, la viltà, la viltà..
Torrenti di primavera. Un racconto romantico di Ernest Hemingway
Scritto nel 1926 a Parigi, Torrenti di primavera fu composto da Ernest Hemingway nel pieno del fervore polemico sull’arte e la letteratura..
La porta della memoria è sempre socchiusa
Cosa possono avere in comune due donne come Sei Shōnagon e Hayashi Fumiko?
Apparentemente niente, vista l’appartenenza a epoche e conte..
Jack London: 2013, l’anno della peste scarlatta
La nostra società?
Sì, credo sia evidente che abbia contratto la malattia del consumismo, con tutto ciò che ne consegue. Inutile girarci ..
«Al dottor Frankenstein interessa solo la vita umana: la sua distruzione e la sua creazione»
Nessun ufo, nessun alieno o marziano. Solo il desiderio di oltrepassare i limiti delle possibilità umane e plasmare una nuova vita.
La ..
Il telecomando della vita in mano a Tiziano Terzani
Nell’affrontare la scelta del libro del mese, ho pensato a un autore a cui sarebbe interessata la proposta dell’editoriale: prendere in ma..
Le tessere del mosaico
Il buio non esiste a Shibuya: una miriade di insegne sovrasta le strade in cui la folla si muove con lo stesso automatismo di uno sciame d..