In viaggio
CategoryIn viaggio
Il viaggio dell’anima: l’idea orientale del “viaggiare”
In Savitri, una delle sue opere più famose, il filosofo indiano Sri Aurobindo ha descritto la sua visione del cosmo e della vita attravers..
Il turismo culturale: tra i nuovi motori d’Europa
Un articolo molto intelligente comparso tempo fa sul Il Sole 24 Ore affermava che il turismo culturale è nato in Italia. C’è stato un temp..
Viaggiare nel cambiamento
Nel percorso evolutivo dell’essere umano il viaggio ha saputo assumere tante valenze, rappresentando una metafora delle situazioni più dis..
Nuove emigrazioni: intervista a due “cervelli in fuga”
«All’estero mi sono tolto soddisfazioni che in Italia mi sarei solo potuto sognare». Manfredi ha 28 anni, vive in Germania ed è uno dei se..
Viaggio in Africa: alla scoperta di chi?
Se su Google scriviamo: “giovani, volontariato, Africa”, comparirà una lunghissima trafila di proposte, progetti, associazioni. Se c’è off..
Il viaggio della coscienza: l’epopea dell’Io nell’Idealismo
Non tutti i viaggi si fanno fisicamente, e non tutti i percorsi sono viaggi. Alcuni dei viaggi più grandi si fanno solo nel profondo, senz..
Il Grand Tour settecentesco
Nel ‘700 non esisteva il Progetto Erasmus. Nel ‘700 non era ancora stato girato L’appartamento spagnolo. Ma la voglia di formarsi attraver..
«Basta seguire la strada e prima o poi si fa il giro del mondo»
Tra le pagine e le parole di Jack Kerouac non cercate filosofie o controculture del movimento beat: cercate di entrare nel cuore e nei sog..
L’Oriente di Eugène Delacroix: luce, colori e poesia
Alla fine del XVIII secolo molti artisti europei compiono un viaggio di formazione in Oriente, cioè nell’area che si estende dal Nord Afri..