Cinema
CategoryThe Prom – No, un balletto non basta per cambiare rotta (e la vicenda del Ddl Zan lo dimostra)
Il film The Prom ci ha dato fastidio perché banalizza davvero tanto un tema importante. Vediamo in che modo, mescolando finzione e attualità
Il retrogusto informe – Morphing e computer grafica nel cinema anni 90
Storia e utilizzi del morphing nel cinema, una speciale tecnica di computer grafica molto diffusa nei film più celebri degli anni 90
Gusto retrò – 5 film ambientati nel passato davvero imperdibili
Da The artist a Ed Wood, ecco a voi 5 film imperdibili hanno riportato il retrogusto del passato sul grande schermo
Good bye, Lenin! ovvero, come (provare a) tenere in piedi il Muro di Berlino
Che cosa non si farebbe per proteggere i propri cari? Persino montare un’intricata messinscena per fingere che il Muro di Berlino non sia mai caduto! È proprio quello che fa il giovane Alex, nella capitale tedesca brulicante di cambiamenti del 1990, per non provocare alla madre uno shock che potrebbe risultarle fatale. Lei, fervente attivista socialista, è uscita dal coma otto mesi dopo un incidente che è coinciso proprio con la riapertura dei varchi tra le due Germanie.
3 film sulla dipendenza dalla Comfort Zone
Il Cinema è un grande specchio dell’umanità: tutto ciò che di bello o di terribile abbia trovato posto sotto il nostro sole è stato orma..
Eternal Sunshine – il ricordo di un amore impossibile
“Pensieri sparsi per il giorno di San Valentino 2004. Oggi è una giornata inventata dai fabbricanti di cartoline d’auguri per far sentire ..
Requiem for a Dream – la tossicodipendenza vista da Darren Aronofsky
Requiem for a Dream. Un film di Darren Aronofsky, con Jared Leto, Ellen Burstyn, Jennifer Connelly e Marlon Wayans.
Estate: Harry ..
Guida Galattica per capire i Millennial attraverso il Cinema e le Serie TV
Nonostante la barba lunga e la sciarpa verde – argento con il simbolo di un serpente, il Millennial non è una creatura pericolosa. L’Enciclopedia Galattica lo definisce come: “abitante del pianeta Terra appartenente alla Generazione Y, nato tra il 1980 e la fine degli anni 2000 secondo il calendario locale”
Un’infanzia da Millennials: quando l’Altro è uguale a me
Spesso ci accusano di essere una generazione nostalgica. Ma l’avere avuto un’ infanzia da Millennials non vuole tanto dire essere vissuti ..
Registi millennials al potere!
Ci siamo, è il momento per la nostra generazione di lasciare un segno nella Storia, possibilmente di fare qualcosa di buono e risollevare ..