A Te. L’ultimo saluto di Fiorella a Lucio
Si era già esibita durante il commovente concerto a Bologna per l’anniversario della scomparsa del cantante emiliano, Fiorella Mannoia, un..
Turchia, un ponte tra oriente e occidente
Quando si parla di ponte, ci si riferisce a un oggetto di piccole, medie e grandi dimensioni, che unisce due estremi separati generalmente..
Oriente e leggende
Per gli europei, la definizione di Oriente corrisponde al territorio dell’Asia: un esteso continente che al suo interno contiene uno svari..
Imola: ai confini della Romagna
Non sempre i confini politici coincidono con quelli territoriali e culturali; l’Emilia-Romagna può essere un esempio concreto di questa af..
Architettura e natura
Andando incontro alla primavera è difficile non pensare alla rinascita della natura dopo il letargo invernale.
Il legame tra architettura..
Il luogo della partecipazione in architettura
Il periodo elettorale che stiamo vivendo richiama alle nostre orecchie un termine usato spesso nei momenti in cui è necessario prendere un..
L’architettura della memoria
Come ogni altra forma d’arte, l’architettura ha anche la funzione di tenere viva, nelle persone che la osservano, la memoria di un avvenim..
Musica a Natale: consumismo o opportunità?
La forte propulsione al consumismo di Natale offre la possibilità alle diverse multinazionali di generare prodotti sempre più appetitosi p..
La nuova vita delle architetture
Ogni edificio ha una sua “vita”. Al momento della sua creazione infatti gli viene dato un compito che gli darà vita propria. Come una pers..
Il Sogno Americano per un architetto
Fin dal momento della sua scoperta, l’America è la terra per le persone che cercano nuove avventure in un posto lontano e diverso dal prop..