La Berlino dei nostri giorni – Dove il passato è sempre presente
Berlino, e subito associamo l’idea di divisione: il Muro. Il 9 novembre 1989, dopo 28 anni, il Muro di Berlino viene abbattuto. La mia generazione, quella dei nati negli anni Sessanta, a quell’epoca era giovane e a distanza di trent’anni personalmente non ho una vivida immagine né ricordi di quel novembre del 1989…
Cemento e sangue: la storia del Muro di Berlino
Quando nominiamo Berlino la associamo immediatamente al Muro e la immaginiamo come città divisa. Se ripercorriamo la storia di Berlino scopriamo che è nata divisa. La città ha infatti origine dall’unione di una comunità slava e un insediamento germanico…
Il cielo diviso – Christa Wolf
Il cielo di Christa Wolf è una cupola pulsante di vita ed emozioni che rappresenta l’appartenenza interiore degli uomini a sfere ideali opposte, dunque mondi opposti, divisi dalle più diverse motivazioni: ancora prima della costruzione del muro – 13 agosto 1961 – la divisione è tra i singoli individui, il tema della scelta pro o contro il sistema è il filo rosso che percorre la letteratura della RDT negli anni cinquanta.