La cultura delle armi negli Stati Uniti
Il rapporto degli statunitensi con le armi comincia a partire da una data simbolica, il 6 settembre 1620, quando un ristretto gruppo di 10..
Pirateria contemporanea: la biopirateria
Come ha recentemente dimostrato il processo che ha visto coinvolte Samsung e Apple, si fa sempre più spinoso il problema della linea di de..
Il turismo culturale: tra i nuovi motori d’Europa
Un articolo molto intelligente comparso tempo fa sul Il Sole 24 Ore affermava che il turismo culturale è nato in Italia. C’è stato un temp..
Tennis e banane: un rito sensato?
Molto spesso i giocatori di tennis mangiano banane durante la pausa tra un game o un set e l’altro. Perché? Il primo a farlo fu Michael Ch..
Dio è morto tra gli operai di Brecht e quelli odierni
Un tuffo nel passato che ci ricorda il nostro presente. Questo è ciò che Ronconi ha fatto presentando dal 28 febbraio al 5 aprile al Teat..
La difficile nascita delle lingue romanze
Il lungo lavoro iniziato nel 1957 con la nascita della CEE ha portato alla nascita dell’Unione Europea.
Ma come si sono evolute le lingu..
Un Occidente senza leader
Se è vero che l’Occidente continua a guidare il mondo, nonostante la scalata dei Paesi emergenti, esso si trova di fatto senza un vero lea..
I Robinson Crusoe del XXI° secolo
Il nostro modo di vivere è frenetico, parliamo, camminiamo, lavoriamo, ci relazioniamo, discutiamo, vogliamo integrarci in una società. Ma..
Musica e spettacolo vs Stato: le regole promesse stonano
In Italia la legislazione in fatto di musica è scarna e confusa. L’attività musicale non è ancora diventata un sistema dal punto di vist..
L’era dei fallimenti
Mai come in questi ultimi 15 anni, il default per nazioni economicamente prospere è stato semplice. Ma cosa significa esattamente questa parola?