Il retrogusto degli esordi – I primi passi di Discorsivo… prima di Discorsivo
Un ricordo degli esordi di Discorsivo (quando si chiamava Dissonanze) da parte di chi, questo spazio, lo ha fondato
Autorità
Rientrati dalle ferie, la sera torniamo a cenare di fronte al telegiornale. I vari servizi omettono di spiegarci nei dettagli cosa è stato..
In piazza
La piazza è uno spazio vuoto. Qualcuno vorrebbe metterci monumenti, parcheggi, una fontana o un bel giardino. Io vorrei metterci le person..
Campanilismo per tutti e la fine dei micro enti locali
Valutare oggettivamente un tratto culturale come il campanilismo non è affatto semplice. Geert Hofstede utilizzerebbe il suo modello delle..
Shale gas: ultimatum USA per l’indipendenza energetica
L’obiettivo ha una scadenza: gli USA raggiungeranno l’indipendenza energetica nel 2030. I sensazionalismi in merito dilagano sul web. Gli ..
Ultimatum
Questa mattina mi sono svegliato da solo, senza il trauma della suoneria del telefono. Ho spalancato gli occhi alla penombra della stanza…
Rappresentanza non è rappresentatività: perché i politici devono essere migliori
«Il Parlamento deve essere la rappresentazione mediana del popolo che rappresenta. Perché dovrebbe essere migliore?». Così Piero Longo, s..
Memoria
Specie quando un anno volge al termine e un altro si appresta a succedergli, capita di trascorrere un pomeriggio di nebbia a domandarsi: q..
Vita nuova: la pubblica amministrazione verso l’e-government
L’ ing. Vincenza Poliandri ha collaborato a numerosi progetti di reingegnerizzazione dei processi (BPR – Business Process Reengineering) n..
Tu vuo’ fa’ ll’americano – Le primarie di Matteo Renzi
Sono molte le informazioni reperibili su un personaggio pubblico, specialmente quando fa il mestiere più apprezzato dagli italiani: il pol..