L’Anticamera della morte, opera-testamento di Pinot Gallizio
Vasi, brocche, mortai, utensili, una bilancia, un pendolo, persino un teschio, fissati per sempre in una nera immobilità. Compie cinquant’..
I funghi, oggetti misteriosi: leggende, falsi miti e credenze popolari
«Io li ho visti i cerchi delle streghe! Stanotte le streghe hanno danzato e celebrato i loro riti! L’ho visto con i miei occhi!». Forse no..
Biomasse: grave minaccia o fonte energetica del futuro?
Le biomasse sono una fonte rinnovabile che consente di produrre energia a prezzi relativamente contenuti. L’utilizzo dei reflui zootecnici..
Biomasse e biogas: perché tante polemiche?
Molti li considerano fonti energetiche rinnovabili su cui investire massicciamente, in quanto in grado di ridurre in modo considerevole la..
Dalla campagna alla piazza: i mercati degli agricoltori
Ci sono le zucchine biologiche arrivate fresche fresche dalla Val Ceno. Poco più in là, le pesche provenienti da San Secondo, raccolte già..
Sushi sì, ma con attenzione. Tutti i rischi di un fenomeno in crescita
Nighiri, uramaki, hosomaki. Interpellati sul significato di questi termini, molti italiani fino a pochi anni fa probabilmente non avrebber..
Lotta contro il tempo per fermare gli ogm: la petizione online
Poche settimane ancora, e il rischio di una contaminazione si sarà fatto concreto. Il periodo della semina è arrivato, e puntuale si rinno..
È tempo di Frühlingsfest, la festa della birra di primavera
Frühlingsfest. Così si chiama in tedesco. È un appuntamento imperdibile per milioni di appassionati e, per quanto sia meno conosciuta al d..
Il dibattito politico ti confonde? Google Elezioni ti dà una mano
Troppo impegnati per seguire passo dopo passo l’animato dibattito politico? Confusi da campagne elettorali condotte a suon di fragorosi co..
I regali di Natale? Barattiamoli!
Regali di Natale barattati: perché no? La crisi economica ha stravolto le abitudini di consumo di milioni italiani, costringendoli a riscr..