Distopia: il fascino del futuro
«Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato».
(George Orwell, 1984)
Il termine “distopi..
La “fabbrica della paura”: l’anomalia italiana del rapporto tra politica e giornalismo
Cave canem, recita il logo scelto da Michele Santoro per la trasmissione Servizio Pubblico. Attenti al cane. Facile intuire che il cane ri..
Mark Boyle, the Moneyless Man
Quando Into The Wild diventa – o meglio, ritorna – realtà. Immaginate di avere 23 anni e una lunga vita davanti. Immaginate di esservi app..
Animali e religioni orientali: un rapporto da imitare
« La grandezza di una nazione e il suo progresso morale possono essere valutati dal modo in cui vengono trattati i suoi animali.»
Quest..
Ultimatum alla corrida: pensieri di un toro
«La vita è riprovevole poiché fa la gioia del colpevole».
(Caparezza, Dalla parte del toro)
Il 72% degli spagnoli non è né interessato..
Giovani e politica: un rapporto complesso
In occasione delle imminenti elezioni politiche, il canale televisivo dei giovani per eccellenza, Mtv, ha da poco diffuso i risultati di u..
Sette cose che rovinano la memoria
La perdita di memoria è un fenomeno che, con il passare degli anni e in maniera differenziata, inevitabilmente colpisce tutti. Sappiamo ch..
Destinazione: nuova vita
Ad aprile 2012, Il Sole 24 Ore pubblica un articolo dai dati allarmanti: ogni anno più di 27.000 sconsolati cervelli italiani fuggono all’..
I dieci comandamenti della cultura americana
Tutti noi conosciamo i dieci comandamenti del cattolicesimo, e molti di noi saprebbero addirittura elencarli nell’ordine corretto. Questi ..
C’era una volta il vinile
«Tesoro, cosa facciamo stasera?»
«Non saprei… potremmo ascoltare un po’ di musica!»
Riuscite ad immaginarvi un dialogo del genere ai g..