Cinema Si può essere “Nudi e felici”? Nudi e felici è un film dell’estate 2012 con Jennifer Aniston e Paul Rudd. Racconta di Linda e George marito e moglie che decidono di com..
Società Vita nuova tra autonomia e dipendenza Si è svolta a fine ottobre la prima Festa della Prevenzione organizzata dall’Università di Bologna. Principale argomento degli incontri, l..
Attualità La politica dei nuovi partiti Le vicende politiche del nostro paese dai primi anni novanta a oggi sono state caratterizzate da una vera e propria proliferazione di nuov..
Attualità Il Meglio ITI Caffè: rinasce nella legalità l’azienda confiscata alla mafia La storia della ITI Caffè è una storia di speranza. È la storia di una rivincita: quella di 11 onesti lavoratori, ma anche di un’intera ci..
Società Destinazione: nuova vita Ad aprile 2012, Il Sole 24 Ore pubblica un articolo dai dati allarmanti: ogni anno più di 27.000 sconsolati cervelli italiani fuggono all’..
Cultura Arte “viva”: arte contemporanea e rivitalizzazione di aree abbandonate Passeggiare tra il verde sulla Promenade Plantée di Parigi, assistere a una singolare sfilata-esposizione di tele di Emilio Vedova all’int..
Letteratura «Al dottor Frankenstein interessa solo la vita umana: la sua distruzione e la sua creazione» Nessun ufo, nessun alieno o marziano. Solo il desiderio di oltrepassare i limiti delle possibilità umane e plasmare una nuova vita. La ..
Cinema Another Earth – Un’altra vita Una seconda possibilità. Da quando siamo diventati grandi la cerchiamo, la sogniamo, la desideriamo. Immaginiamo che poter affrontare la ..
Società Reality show: lo sfornasogni «Darci un taglio», si dice così, «Nuovo taglio, nuova vita». C’è chi si taglia i capelli. C’è chi inizia una dieta. C’è chi fa spazio nell..
Sport Paolo Maldini e la vita nuova… nel calcio! «Se da bambino mi fossi scritto una storia, la storia più bella che mi potessi immaginare, l’avrei scritta come effettivamente mi sta acca..
Comunicazione Vita nuova: la pubblica amministrazione verso l’e-government L’ ing. Vincenza Poliandri ha collaborato a numerosi progetti di reingegnerizzazione dei processi (BPR – Business Process Reengineering) n..
Società Scampia: la speranza di cambiare «Lo sdegno che provo nelle condizioni in cui sono costretto a vivere, insieme alla mia famiglia e con me la maggioranza dei cittadini-cont..
Letteratura Il telecomando della vita in mano a Tiziano Terzani Nell’affrontare la scelta del libro del mese, ho pensato a un autore a cui sarebbe interessata la proposta dell’editoriale: prendere in ma..
Attualità La pace dopo la tragedia: l’importanza del Nobel per la pace alla Ue La recente assegnazione dell’annuale premio Nobel per la pace all’Unione Europea ha probabilmente colto molti di sorpresa, considerando l’atipicità dell’assegnare ad un’entità sovranazionale un riconoscimento tipicamente destinato alle persone fisiche.
Attualità Barack Obama rieletto presidente: una nuova America? Sono le 3 e 14 ora italiana di Mercoledi 7 Novembre e alla CNN non riescono a credere a quello che vedono sui monitor: solo 193 voti su qu..
Cultura La nuova vita della virtù: la rinascita dell’uomo Ci sono molti modi di intendere una “vita nuova”. Ad esempio, non tutte le vite nuove sono fatte di esteriorità e di cambiamenti improvvis..
Attualità Workers buyout: se i dipendenti rilevano l’impresa. Rilanciandola Ci sono aziende che chiudono i battenti. Ci sono migliaia di lavoratori che, da un giorno all’altro, perdono l’impiego cui avevano dedicat..
Cultura La nuova vita delle architetture Ogni edificio ha una sua “vita”. Al momento della sua creazione infatti gli viene dato un compito che gli darà vita propria. Come una pers..
Società L’Italia che vorrei Italia: Bel Paese, dittatura di toghe rosse, sultanato, repubblica delle banane. Le definizioni sono tante, la sostanza è una sola, non pa..
Il Meglio Psicologia Mai più come prima: la nuova vita dopo la malattia La guarigione spesso inizia quando il malato capisce che guarire non significa tornare come prima, ma accettare una nuova vita, accettare ..
Società Heidemarie Schwermer – Vivere senza soldi Via la macchina. Via l’appartamento. Via i soldi. Quattordici anni fa Heidemarie Schwermer ha deciso che avrebbe iniziato un esperimento:..
Read more Copertine Dipendenze Speciali Dipendenze Dopo aver trattato (negli anni passati) di chi siamo, quale è il nostro futuro e quali sono i nostri obiettivi, per lo Speciale Magazine 2018 abbiamo deciso di approfondire il tema delle dipendenze