Stupefacente


Sei sicuro di non avere un figlio drogato? Certo, risponderai, mio figlio frequenta la parrocchia, ha ottimi voti a scuola e il sabato sera rientra sempre prima delle due. Fossi in te controllerei meglio. Ecco qui l’elenco dei comportamenti nei quali cascano anche i giovani più accorti:

  • Quando è raffreddato, invece di soffiarsi il naso, tira su.
  • Mentre è concentrato nello studio, porta la matita alla bocca e sbuffa.
  • Vi chiede i soldi per comprarsi il biglietto del treno.
  • Al telefono con gli amici parla di “fare buco”.
  • Gioca spesso al “piccolo chimico” e inventa nuove molecole.
  • Adora la neve, l’erba, i papaveri e i funghi. E il rosmarino.
  • Ascolta i Green Day, è iscritto a Greenpeace ed è stato in vacanza a Greenwich.
  • La tipica risposta alle tue domande è: “dipende”.
  • Si lava spesso i capelli. O non se li lava proprio.
  • Ascolta Lucy in the Sky with Diamonds dei Beatles.
  • Non si perde mai perché ha sempre con sé una cartina.

Ma il sintomo più preoccupante resta l’euforia. Se di questi tempi vostro figlio vi comunica entusiasta le sue emozioni, si interessa di tutto ciò che lo circonda, ringrazia per ogni piccola cosa, allora c’è buona possibilità che questo stupore sia l’effetto di una qualche sostanza stupefacente.

+ There are no comments

Aggiungi