Stelle, di Anthony Aveni – Il grande racconto delle costellazioni
Stelle, di Anthony Aveni, è un viaggio nello spazio e nel tempo tra le costellazioni, raccontate dagli occhi di culture differenti tra loro
Figlie del mare, di Mary Lynn Bracht – Storia delle comfort women tra Corea e Giappone
Le comfort women sono una delle pagine più orribili della dominazione giapponese in Corea, un dolore rimasto silente per più di quarant’anni
Avventure della ragazza cattiva – L’amore che ci piace è malato
Le avventure della ragazza cattiva sono un romanzo che parla di un amore malato e della difficoltà di amare qualcun altro oltre a noi stessi
Lo scarabeo della signorina Benson, di Rachel Joyce – E le seconde possibilità
Cercasi assistente francofona o francofono per spedizione all’altro capo del mondo. Lo scarabeo della signorina Benson vi porterà in Nuova Guinea. Siete pronti a partire?
…che Dio perdona a tutti, di Pif – Di dolci, religione e amore (e tante risate)
…che Dio perdona a tutti racconta la storia di Arturo, appassionato di dolci, e di Flora, una pasticcera fervente cattolica. Può la religione essere di ostacolo al loro amore?
Fedeltà o lealtà? – Pillole di amore fluido nella recensione del romanzo di Marco Missiroli
Breve recensione del libro Fedeltà di Marco Missiroli in cui si paragonano i concetti di fedeltà e lealtà nelle relazioni di oggi
Estate da brivido – Top 5 (+1 special) dei libri horror più spaventosi
Quali sono i libri horror più spaventosi? Secondo noi, si tratta di questi 5 (più uno)! Fateci sapere se siete d’accordo!
Autobiografia di mia madre, di Jamaica Kincaid – La narrazione dell’assenza
Questa è una storia di solitudine e risentimento, di abbandono e assenza. Autobiografia di mia madre: un ricordo senza volto, senza corpo
L’esorcista, di William Peter Blatty – Un libro, una leggenda
Il libro più horror di tutti i tempi. L’esorcista, un romanzo senza tempo di William Peter Blatty da cui è tratto l’omonimo film
Storia dei tatuaggi – Mode di oggi o mode di ieri?
Breve viaggio attraverso la storia dei tatuaggi fino al giorno d’oggi. A partire dalle tradizioni di ieri, passando attraverso i grandi