Quasi arzilli – Paesi fuori dal tempo nel libro di Simona Morani
Un gruppo di amici ultraottantenni cerca di sopravvivere in un tempo e in una società che non li valorizza ma che vuole rinchiuderli in una casa di riposo per creare meno problemi ai figli che hanno come unico desiderio quello di pensare alla propria famiglia. Ma ciò di cui hanno bisogno è di sentirsi ancora utili, come lo sono stati per i figli per tutta la loro vita.
Nel mare ci sono i coccodrilli, di Fabio Geda
Viaggiare. Quanto è intensa la forza evocativa di questo verbo. Viaggiare lontano. Per lavoro, per studio. Viaggiare per conoscere, per me..
M come Méliès: prima nazionale a Genova
Dal 15 al 18 febbraio è stato rappresentato presso il Teatro Modena di Genova lo spettacolo M come Méliès della compagnia Comedie de Caen…
L’eleganza del riccio, di Muriel Barbery – Vivere la quotidianità
C’era una volta…
— Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori.
— No, ragazzi, avete sbagliato.
Ma non c’era neanche un pezz..
Antartide – Un animo congelato nel giallo di Laura Pugno
Matteo è un ricercatore che lavora in Antartide. Dopo undici mesi di assenza, torna a Roma per un ‘periodo di riposo’: nell’ultimo mese ha..
L’amica geniale – Una storia di amicizia raccontata da Elena Ferrante
Questa è la storia dell’amicizia tra Lila e Lenù, in una Napoli degli anni Cinquanta. Il libro (primo di quattro) Racconta gli anni dalle elementari al matrimonio di Lila.
Neve – Maxence Fermine ci regala un inno agli haiku e alla bellezza
Yuko adora la neve: trascorre l’inverno a contemplarla e l’estate a descriverla con i versi leggeri dei suoi haiku. Eppure.. eppure nella ..
Un giorno perfetto – Melania Gaia Mazzucco ci parla della fragilità delle relazioni
Notte del 4 maggio. Due poliziotti entrano in un palazzo: un uomo ha sentito cinque colpi di pistola provenienti dall’appartamento accanto..
La ragazza selvaggia, di Laura Pugno
Dasha, una ragazza scomparsa dieci anni prima, viene ritrovata nel bosco. Nonostante il padre se ne rallegri, il suo ritorno sarà una svolta per tutta la famiglia.
Qualcosa sui Lehman, di Stefano Massini – Storie di famiglia e di finanza
Qualcosa sui Lehman di Stefano Massini è un romanzo/ballata dedicato alla famiglia che ha fondato una delle società finanziarie più influe..