Tanti piccoli fuochi, di Celeste NG – I segreti che bruciano tutto


Tanti piccoli fuochi di Celeste NG edito da Bollati Boringhieri catapulta il lettore in una cittadina perfetta costruita sulle buone intenzioni e sul rispetto reciproco.

Niente sembra poter scuotere le fondamenta di Shaker Heights in Ohio: lo sa bene Mrs Richardson che ha sempre vissuto qui e la quale crede fermamente in essa. Quattro figli, un matrimonio riuscito, un lavoro come reporter e una casa splendida la rendono la reginetta di Shaker Heights. Carica di buone intenzioni e di buoni propositi deciderà di affittare la sua seconda casa a Mia, madre single e artista.

Quello che non sa è che questa scelta farà cadere tutte le sue certezze come un castello di carte. Proprio come tanti piccoli fuochi.

Mrs Richardson e Mia: due madri a confronto

Fino a che punto può arrivare l’amore di una madre? Tanti piccoli fuochi è capace di scuotere le coscienze dei lettori portando a galla questo interrogativo. Celeste NG pagina dopo pagina smantella il castello di illusioni di Shaker Heights,mettendo in risalto le bugie che caratterizzano le vite perfette dei suoi abitanti.

Mia ha avuto sua figlia Pearl quando era al suo secondo anno di università e per lei ha scelto una vita in continuo movimento alla ricerca dell’ispirazione per i suoi lavori. Dall’altra parte invece Mrs Richardson ha seguito il sogno americano alla lettera: si è sposata e ha messo al mondo quattro figli per i quali sta creando una vita perfetta sulle proprie orme. Ma non tutti sono disposti a sottomettersi alle sue fantasie:  tra di loro infatti c’è la Izzie, la figlia più piccola e ribelle, che lotterà sino allo stremo per affermarsi in quanto individuo fuori dal coro.

Tanti piccoli fuochi smantella il politically correct

Che vita è quella che segue pedissequamente le linee imposte dagli altri? Una vita non vissuta, la foto sbiadita di un pensiero proprio, il brandello di un vestito già messo da qualcun altro. Nessuno può creare un mondo perfetto perché la vita non è fatta per essere rinchiusa in una gabbia, anche se dorata. E così Mia prima e Izzie dopo romperanno gli schemi preimposti, ribaltando le vite degli abitanti di Shaker Heights e di Mrs Richardson.

Tanti piccoli fuochi di Celeste NG foto originale di Silvia Liotta

La copertina di Tanti piccoli fuochi, romanzo di Celeste NG (Credits: Silvia Liotta)

L’irruenza del pensiero proprio romperà gli argini che per tanto tempo hanno fatto sentire sicure le persone, la forza della vita selvaggia abbatterà ogni argine preimpostato dai fondatori della città travolgendo chiunque.

Genitori e figli: nostre fotocopie o persone diverse da noi?

Mia ha cresciuto Pearl libera di esprimersi, di essere chiunque lei decidesse di essere. Mrs Richardson invece ha incatenato la propria progenie al proprio intimo pensiero di come una persona deve essere. Ma fino a che punto un genitore è capace di lasciare liberi i propri figli?

Tanti piccoli fuochi vuole portare il lettore a riflettere su temi diversi, raccontando la vita di due donne diverse che però amano incondizionatamente i propri figli. Chi siamo quindi noi per giudicare cosa è giusto o sbagliato? Possiamo quindi essere noi giudici di una vita che non abbiamo vissuto?

Ho apprezzato la lettura di questo romanzo – dal quale è stato tratto una serie tv in onda su Amazon Prime.

Ho scelto di leggere prima la versione cartacea che vedere quella televisiva, proprio per apprezzare (o meno) la storia che l’ha ispirata. Sono rimasta soddisfatta, non totalmente, dalla storia raccontata dall’autrice: gli intrecci narrativi funzionano così come le due antagoniste, peccato per alcuni momenti che hanno trascinato un po’ la lettura senza aggiungere molto alla trama.

+ Non ci sono commenti

Aggiungi