Hedy Lamarr – Un fumetto sulla vita straordinaria dell’attrice che inventò il wi-fi
Hedy Lamarr, di Roy e Dorance, è un fumetto che vi consigliamo per riscoprire la bellezza e il genio di una donna incredibile che (non tutti lo sanno) dobbiamo ringraziare per aver ideato la base di moltissime nostre tecnologie attuali
I Ronfi e la Superamicizia – Fumetti per bambini diventati non troppo adulti
I Ronfi e la superamicizia vede Ratigher, Maicol & Mirco, LRNZ, Dottor Pira e Tuono Pettinato omaggiare i pigri animali creati da Adriano Carnevali
Buffy l’ammazzavampiri – Il reboot a fumetti in chiave moderna
Sono usciti i primi due volumi del reboot a fumetti in chiave moderna di Buffy l’Ammazzavampiri, serie cult nata sul finire degli anni 90!
Le mani di Z – Il testamento doloroso di AkaB a un anno dalla sua scomparsa
L’ultima opera di AkaB è una discesa nell’angoscia di chi è affetto da turbe psichiche. Le mani di Z colpisce forte allo stomaco.
Laura Dean continua a lasciarmi – Un amore in rosa
Freddy e Laura Dean sono due ragazze in cerca di loro stesse e del vero amore. Laura Dean continua a lasciarmi parla della difficoltà di ogni relazione
Rovere – disponibile anche a fumetti – La band diventa graphic novel
I rovere figurano in questo fumetto nei panni di abili operai edili un po’ fuori dal comune. Armati di tute da lavoro, pennelli e strumenti musicali che compaiono all’improvviso, dovranno ristrutturare tre edifici molto diversi tra loro con olio di gomito e buona musica.
The Sandman – Le mille vite del fumetto d’autore
The Sandman non ha solo rivoluzionato la concezione del fumetto come opera solo per ragazzi, ma ci ha anche regalato una pletora di personaggi fantastici.
Morning star, di Rosi, Millet e Borrallo – La riedizione targata Leviathan labs
Morning star torna in fumetteria in un’edizione totalmente nuova. Gli appassionati di zombie, mostri apocalittici ed eroi sgangherati gioiranno con noi!
Un singolo passo, di Coltellacci, Cedeno e Rollo – Storia di Erasmus e crescita
Un singolo passo, graphic novel di Tunué ci racconta la storia di un ventenne come tanti che affronta l’Erasmus, che lo aiuterà a crescere attraverso nuove esperienze di vita in terra straniera.
Capitan Artiglio risponde – Intervista all’autore di Kids with guns
Cowboys, dinosauri e molto altro! Esce Kids with guns 3 di Capitan Artiglio, quì su Discorsivo un’intervista esclusiva dell’autore sul suo ultimo volume.