I piccoli problemi della vita – 6 fumettiste che aiutano a riderci su
I piccoli problemi della vita riguardano tutti e costellano le nostre giornate. Per fortuna ci sono 6 fumettiste che ci aiutano a riderci su!
Big questions – Lo strano fumetto di Anders Nilsen frutto di 15 anni di lavoro
Anders Nilsen ha prodotto Big questions in 15 anni di lavoro, raccogliendo tante storie legate da un filo conduttore: il flusso di coscienza
Heartstopper – Il webcomic di Alice Oseman sull’esperienza queer moderna
Heartstopper è un fumetto che segue Nick e Charlie nella propria scoperta di se stessi e di come navigare in un mondo pieno di pregiudizi
Piccioni, lumache e tartarughe – Il senso degli stravaganti racconti di Ayako Ozaki
Piccioni, lumache e tartarughe è un fumetto pieno di opposti e contrasti. Per capire cosa vogliono dirci questi racconti è necessario fare un esercizio di fantasia e guardare dentro di sé
Gli incubi di Kafka – Peter Kuper trasforma in fumetto un mondo surreale
Il grande Peter Kuper presenta Gli incubi di Kafka: 14 racconti a fumetti ispirati alle opere di Franz Kafka. Ne vale la pena? Scopriamolo
Blue Period – Una riflessione sul talento firmata Tsubasa Yamaguchi
Tsubasa Yamaguchi nel suo manga Blue Period, recentemente adattato da Netflix in una serie animata, analizza la figura dell’artista
L’approdo, di Shaun Tan – La storia di un immigrato, raccontata senza parole
L’approdo, di Shaun Tan, è un graphic novel senza parole, che racconta una storia di immigrazione con uno stile surreale e simbolico
Racconti invernali a fumetti – Clara e le ombre e molto altro
Leggere dei racconti invernali fa apprezzare molto di più la stagione fredda, e anche tra i fumetti si trovano molte storie adatte allo scopo. Tra Clara e le ombre e le varie storie di Natale, c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Sted – Il lato oscuro di una relazione nel suo primo graphic novel
Questo non è amore – L’amore non uccide di Sted, un fumetto che segue le esperienze dell’autrice all’interno di una relazione tossica
Zerocalcare – Una riflessione un po’ piagnona sull’autore di Strappare lungo i bordi
Strappare lungo i bordi di Zerocalcare diventa uno spunto di riflessione sul tempo che passa e su come si cambia crescendo.