Fumetti
CategoriaLa Saga di Paperon de’ Paperoni – Un’opera per tutti, ma soprattutto per millennial in crisi
La Saga di Paperon de’ Paperoni, di Don Rosa, è un’opera adatta a tutti quanti. Ma, per le ragioni che vedremo, di sicuro i millennial in difficoltà la ameranno di più
Rosa Parks – Il fumetto sulla donna che si fece ascoltare senza alzare la voce
Beccogiallo pubblica oggi un fumetto interamente dedicato a Rosa Parks, la donna che cominciò la lotta contro la segregazione razziale. Rosa non è stata la prima a ribellarsi, ma è stata quella giusta al momento giusto
Dragon Hoops – Viaggio a fumetti nel mondo e nella storia del basket
In Dragon Hoops Gene Yang, fumettista e insegnante, scoprirà il mondo del basket grazie ai Dragons, squadra della sua scuola, il liceo Bishop O’Dowd
Fask – Come reagire al presente – La recensione del fumetto sulla band perugina
Beccogiallo pubblica Fask – Come reagire al presente: un fumetto sui legami dei membri della band e sul rapporto col loro pubblico
Avatar – La promessa – Dalla saga animata arriva il seguito a fumetti della leggenda di Aang
Tunué ha portato in Italia il seguito a fumetti di Avatar – La leggenda di Aang. Lo abbiamo letto per voi, ed ecco cosa ne pensiamo
La terra, il cielo, i corvi – Radice e Turconi alle prese con guerra e rinascita
Teresa Radice e Stefano Turconi indagano le piaghe della guerra e la ricerca di libertà e di un nuovo inizio in La terra, il cielo, i corvi. Nella selvaggia natura della Russia del 1943, tre improbabili compagni si uniscono controvoglia per trovare la libertà e per provare a ricominciare a vivere, dopo tanta violenza.
L’Insaziabile – La straordinaria storia di Tarrare raccontata da Michele Petrucci
L’incredibile storia di Tarrare, l’insaziabile contadino francese, raccontata per la prima volta a fumetti da Michele Petrucci
Pelle di Mille Bestie – Come Stéphane Fert ha rivoluzionato i fratelli Grimm
Dopo Morgana, Stéphane Fert torna a raccontare di donne attraverso fiabe e leggende antiche, ma rovesciando i luoghi comuni. Pelle di mille bestie è infatti l’evoluzione di Dognipelo, una fiaba dei fratelli Grimm. Fert ha preso e rimescolato i vari elementi della storia, unendoli a disegni poetici e vaporosi
Il mare verticale – Il panico e il giudizio della gente che tolgono il respiro
Il mare verticale, scritto da Brian Freschi e illustrato da Ilaria Urbinati, ci mette di fronte il disturbo da attacchi di panico, un problema spesso sottovalutato ma molto insidioso
Hedy Lamarr – Un fumetto sulla vita straordinaria dell’attrice che inventò il wi-fi
Hedy Lamarr, di Roy e Dorance, è un fumetto che vi consigliamo per riscoprire la bellezza e il genio di una donna incredibile che (non tutti lo sanno) dobbiamo ringraziare per aver ideato la base di moltissime nostre tecnologie attuali