Volage – Tony Sandoval e Stephen Desberg ci portano all’inferno!
In Volage, Tony Sandoval e Stephen Desberg raccontano di un gruppo di dannati per tentare l’impossibile: una fuga dall’Inferno
Il me che ami nelle tenebre – Skottie Young tra crisi artistiche e case infestate
Con Il me che ami nelle tenebre, Skottie Young e Jorge Corona danno vita a una storia piena di frustrazione artistica e creature arcane
Dall’idea alla stampa, scopriamo come si fa un fumetto (e quanta gente potrebbe averci lavorato!)
L’arte del fumetto nasconde molto più di quanto sembra. Esploriamo il processo che ha portato alla nascita delle nostre opere preferite
Sandman – Parliamo del fumetto di Neil Gaiman in attesa della serie Netflix
Il 5 agosto esce la serie Netflix dedicata a Sandman. Per ingannare l’attesa, abbiamo riletto il fumetto di Neil Gaiman da cui è tratta
5 fumetti queer per celebrare il Pride 2022 – Dall’Italia ai manga, ecco i nostri consigli!
Giugno, mese del Pride, Ecco 5 fumetti queer, tutti molto diversi tra loro, per celebrare il Pride Month in tutte le sue sfumature!
Le Jardin, Paris – Gaëlle Geniller e l’importanza dell’espressione di genere
Gaëlle Geniller affronta il tema dell’identità e l’espressione di genere nel suo utimo graphic novel: Le Jardin, Paris
Nimona – Il fumetto fantasy Lgbtq+ di ND Stevenson diventa finalmente un film (nonostante Disney)
Nimona, graphic novel di N.D. Stevenson, verrà finalmente trasformato in film d’animazione dopo aver rischiato di non vedere la luce
Discosogni – Gli anni Ottanta disegnati da Alessandra Rostagnotto
Discosogni – il primo fumetto di Alessandra Rostagnotto è un omaggio alla cultura italiana degli anni Ottanta (e alle battaglie Lgbtq+)!
Heartstopper – Il webcomic di Alice Oseman sull’esperienza queer moderna
Heartstopper è un fumetto che segue Nick e Charlie nella propria scoperta di se stessi e di come navigare in un mondo pieno di pregiudizi
Blue Period – Una riflessione sul talento firmata Tsubasa Yamaguchi
Tsubasa Yamaguchi nel suo manga Blue Period, recentemente adattato da Netflix in una serie animata, analizza la figura dell’artista