Nine stones, lo splatter nel fumetto italiano.
Nine Stones è un fumetto italiano che non sembra italiano. So che può sembrare offensivo, e non vuol dire che in Italia non sappiamo fare ..
Un 2018 a colpi di fumetti – novità e ristampe
Cosa c’è di meglio all’alba di un nuovo anno se non iniziare una nuova serie?!? Queste sono, a parer nostro, alcune delle novità e ristamp..
Il marito di mio fratello, tra dramma e diritti civili
Il marito di mio fratello è decisamente un’opera che lascia il segno. Quando, durante la solita conferenza lucchese di Planet Manga, hanno..
Lucca C&G 2017 – Time for Heroes
A meno di una settimana dall’inizio dell’edizione di Lucca Comics and Games Heroes 2017 vogliamo dare un’occhiata con voi al fittissimo pr..
Kenshin Samurai Vagabondo
Il tema che la redazione fumetti ha scelto per il mese di settembre è l’ingiustizia. Ecco, pensare ad un manga che abbia come tema central..
Residenza Arcadia, la risata amara
Daniel Cuello è il giovane autore di Residenza Arcadia: cresciuto sul web, dove scrive fumetti e vignette incentrati sull’attualità, dallo..
Levius dal braccio meccanico
Aprire le pagine di Levius è davvero un’esperienza sconcertante: per i primi 2 capitoli non ci si capisce alcunché. Quando, finalmente, la..
Cine&Comic Fest, estate a Genova
L’estate genovese si è fatta di colpo molto più interessante con la prima edizione di quello che promette di diventare un evento clou dell..
Blame! – l’horror nella Rete
Blame! è uno di quei manga che esistono da sempre nel sottobosco dell’editoria italiana e che capita di ignorare per anni, rimandandone la..
I pompieri demoniaci di Fire Force
Cosa succederebbe se le persone, improvvisamente, si trasformassero in demoni fiammeggianti assetati di sangue?
Questa è il quantomeno bi..