Le ragazze del Pillar, il ritorno a Plymouth di Teresa Radice e Stefano Turconi
Ebbene sì, a volte ritornano. E per fortuna si potrebbe aggiungere! Le ragazze del Pillar in uscita il 7 novembre per Bao Publishing è un ..
Graphic novel is back: il ritorno di Davide Toffolo all’autobiografia
Graphic novel is back! Il fumetto di Davide Toffolo è tornato per dichiarare che è ancora vivo! Conosco Davide Toffolo di persona da circa..
Il sogno gotico di Futura Nostalgia, emblema dello stile di Tony Sandoval
Ammetto che l’attesa per il nuovo lavoro di Tony Sandoval è stata lunga e febbrile. Mi aspettavo l’uscita di Futura Nostalgia a inizio 201..
5 è il numero perfetto: il capolavoro noir di Igort diventa un film
È giunto il momento di riprendere in mano, o, per chi non lo ha mai fatto, di leggere 5 è il numero perfetto, capolavoro noir di Igort del..
Kill the Minotaur e Unholy Grail – Il mito incontra l’horror nei fumetti
Kill the Minotaur e Unholy Grail sono due fumetti usciti per la casa editrice Saldapress, rispettivamente a novembre 2018 e aprile 2019. L..
Le figlie di Salem: il potere dell’odio e dell’ignoranza ancora oggi attuale
Nel maggio di 327 anni fa, in un piccolo centro del New England la scena era pronta perché si consumasse una delle più grandi tragedie del..
La Resistenza disegnata – L’inverno di Diego, la tragica scelta di una generazione
Discorsivo continua a percorrere la strada della Resistenza rappresentata dai fumetti con un’opera uscita nel novembre 2013 per The Box, c..
Quello che voleva essere, un racconto di silenzi, scoperte e identità
Scegliere di recensire Quello che voleva essere non è stato semplice. Così come la scelta di Tunué di pubblicare questo graphic novel è st..
GDR e fumetto – Rise of the Dungeon Master. Gary Gygax e la creazione di D&D
Sono due mondi che raccolgono migliaia di appassionati. Due settori di una cultura che ormai non è più relegata alla “nicchia”. Nonostante..
Il fumetto di Andrea de Lo Stato Sociale, specchio di realtà in frantumi
“La realtà è a un metro di distanza”. È l’emblematica frase che spicca in quarta di copertina del fumetto di Andrea de Lo Stato Sociale. P..