Quattro chiacchiere con Sergio Gerasi – Intervista su L’Aida, l’arte e la tecnologia
Intervista al fumettista Sergio Gerasi, a cui abbiamo chiesto di parlarci sia del suo L’Aida che del proprio rapporto con la tecnologia
L’Aida di Sergio Gerasi – Il mondo reale e virtuale a confronto
L’Aida di Sergio Gerasi è un libro sulla complessa coesistenza tra mondo reale e virtuale, nella cosapevolezza che sono ormai inscindibili
Come rubare un Magnus – Davide Toffolo omaggia il maestro fumettista Roberto Raviola
Come rubare un Magnus è l’omaggio di Davide Toffolo al suo maestro di sempre, a una figura predominante del fumetto dagli anni 60 agli anni 90, a un sognatore che ne ha influenzato in maniera profonda l’opera
Tre fumetti di Alessandro Baronciani che consiglio, aspettando Monokerostina
Aspettando l’ultima fatica di Alessandro Baronciani, vi presentiamo tre mini-recensioni per conoscere meglio il fumettista pesarese e le sue peculiarità
Le isole ai confini del mondo – Reportage a fumetti nelle terre agli antipodi
Le isole ai confini del mondo è un reportage di viaggio che segue un mercantile da rifornimento nelle terre australi antartiche francesi. Uno spaccato delle condizioni estreme delle missioni scientifiche firmato Emmanuel Lepage
Fask – Come reagire al presente – La recensione del fumetto sulla band perugina
Beccogiallo pubblica Fask – Come reagire al presente: un fumetto sui legami dei membri della band e sul rapporto col loro pubblico
La terra, il cielo, i corvi – Radice e Turconi alle prese con guerra e rinascita
Teresa Radice e Stefano Turconi indagano le piaghe della guerra e la ricerca di libertà e di un nuovo inizio in La terra, il cielo, i corvi. Nella selvaggia natura della Russia del 1943, tre improbabili compagni si uniscono controvoglia per trovare la libertà e per provare a ricominciare a vivere, dopo tanta violenza.
Il mare verticale – Il panico e il giudizio della gente che tolgono il respiro
Il mare verticale, scritto da Brian Freschi e illustrato da Ilaria Urbinati, ci mette di fronte il disturbo da attacchi di panico, un problema spesso sottovalutato ma molto insidioso
Le mani di Z – Il testamento doloroso di AkaB a un anno dalla sua scomparsa
L’ultima opera di AkaB è una discesa nell’angoscia di chi è affetto da turbe psichiche. Le mani di Z colpisce forte allo stomaco.
Il tesoro del Cigno nero – Un thriller diplomatico di Paco Roca
Il tesoro del Cigno Nero è l’ultimo lavoro di Paco Roca, che descrive con suspance una traversia diplomatica del passato recente