Un esperimento su Webtoons – Vale la pena leggere fumetti gratis online?


Sappiamo che Internet offre diverse vie – più o meno legali – per guardare film e serie tv, ma ora ci chiediamo se online si possano leggere anche fumetti gratis. Ovviamente la risposta è sì: esistono molteplici siti che mettono fumetti completi a disposizione di tutti. Ma quale sarà la qualità di questa offerta? Si trovano fumetti fatti come si deve? O, se non vogliamo spillare un centesimo, Internet ci riserva solo il peggio del peggio? Per scoprirlo, ho condotto un piccolo esperimento (non scientifico) sul sito Webtoons, che offre un’amplissima offerta di fumetti di molti generi.

Non potendo condurre un’indagine approfondita, ho scelto le tre uscite più recenti nella sezione New & Trending, e ho letto il primo episodio di ognuno di questi. Vediamo com’è andata.

Marry my husband, il più trendy tra i fumetti gratis online

Marry my husband, il primo dei fumetti gratis online

(Credits: Webtoons)

Al primo posto abbiamo Marry my husband, categorizzato come Romance, che procede per quasi tutto il primo episodio in modo molto banale e poco realistico. La protagonista è una donna con una malattia terminale che scappa dall’ospedale in cui era ricoverata e torna a casa.

Qui sorprende il marito a letto con la sua migliore amica (cosa mai vista!) e scopre che il bel cattivone sta progettando una vita da sogno con l’amante grazie ai soldi che riceverà dall’assicurazione una volta morta la moglie. Insomma, un cliché dietro l’altro.

Ma la faccenda si fa interessante alla fine dell’episodio, quando la protagonista torna in qualche modo indietro nel tempo, all’epoca in cui era fidanzata con suo marito… ma ben consapevole di quello che succederà poi.

Ora si comincia a capire il titolo di questo fumetto, e la domanda che ci si pone è: cosa farà lei? Sposerà davvero suo marito? Si vendicherà? La storia si trasformerà in un specie di thriller o continuerà nel modo piatto in cui è cominciata?

The Academy’s undercover professor, il bel tenebroso ha fatto centro!

Secondo sul podio della sezione delle novità è il fantasy The Academy’s undercover professor.

Almeno l’inizio del primo episodio di questo webtoon sembra progettato piuttosto bene per la lettura da telefono o computer, con giochi di luci e ombre che si sfumano in gradevoli effetti ottici quando si scorre verso il basso. A differenza del più trendy tra i fumetti gratis online, questo fantasy è avvincente fin dall’inizio.

The Academy's Undercover Professor, il secondo dei fumetti gratis online

(Credits: Webtoons)

Il protagonista è un bel tenebroso che resterà avvolto nel mistero per tutta la durata dell’episodio: quello che capiamo è che ha qualcosa di speciale collegato alla magia. Non solo dei poteri, ma anche uno spirito, un destino, ma ancora non capiamo quale sia il suo scopo e cosa stia facendo esattamente per raggiungerlo.

In questo primo episodio, in un’atmosfera magica e rétro, ci troviamo a leggere una conversazione apparentemente banale che probabilmente nasconde molto di più. Finché, in modo inaspettato, si passa a un genere d’azione.

Non so cosa succederà adesso, e continuare la lettura potrebbe seriamente valerne la pena!

Daybreak, un webtoon con delle “fette di vita” un po’ insipide

Di Daybreak ho letto i primi tre episodi, perché sono molto brevi, e davvero non capivo dove volesse andare a parare.

Siamo in una scuola superiore e ci sono due ragazzi. Uno di loro è un adolescente che non esprime molto le sue emozioni, ha una buona reputazione ma non vuole dare nell’occhio, e ha un amico poco simpatico.

L’altro protagonista dovrebbe essere un personaggio super carino, dolce e sempre allegro, ma nella realtà dei fatti appare soltanto molto stupido. Ha una palese super cotta per l’altro ragazzo. E non capisco perché l’autore abbia scelto di fargli i canini da vampiro, ma è così.

Credo che nella categoria Slice of life, quella a cui appartiene Daybreak, ci siano quelle storie che raccontano di vita quotidiana. Questi brevi episodi sono davvero delle fettine di vita, costellate da piccole cose come un complimento, oppure un regalo. Cose ordinarie, un po’ banali se vogliamo, che però, quando ne sei il protagonista (specie se si tratta di amore), hanno un’importanza decisiva.

Francamente, c’è troppa poca trama per appassionarmi e continuare la lettura, ma è anche vero che non è esattamente il mio genere.

Daybreak, il terzo dei fumetti gratis online

(Credits: Webtoons)

In conclusione, vale la pena leggere fumetti gratis online? Si trova qualcosa di apprezzabile o solo il peggio dei fumetti di serie B?

Su Webtoons, perlomeno, funziona come quando si vanno a comprare libri e vestiti. C’è di tutto e di più, e bisogna mettersi a cercare. Ma se non si parte troppo prevenuti e si va nella sezione giusta, si possono trovare piacevoli sorprese.

Se infine vi state chiedendo se esistono webtoon e manga italiani… date un’occhiata a questa live di qualche tempo fa sul nostro canale Twitch.

+ Non ci sono commenti

Aggiungi