
I piccoli problemi della vita – 6 fumettiste che aiutano a riderci su
Se dico “piccoli problemi della vita”, sicuramente a ognuno verranno in mente un sacco di episodi tratti dalla dura esperienza personale. Ci sono situazioni storte, imprevisti e ansie che riguardano tutti e costellano le nostre giornate.
Le sei fumettiste di cui parleremo oggi raccontano con ironia le loro disavventure quotidiane. Basterà dare un’occhiata alle loro vignette comiche per farti saltare sulla sedia e dire: “Succede anche a me!”.
Vari ed eventuali problemi della vita (e gatti)
In questa prima sezione della nostra rosa di autrici, consideriamo due artiste che raccontano i problemi più disparati della vita, dalla timidezza ai malanni stagionali.
Sarah Andersen (@sarahandersen su Instagram) è molto varia, ma nei suoi fumetti ci sono alcuni temi ricorrenti. Ritornano spesso, infatti, le difficoltà del dover diventare adulti e i problemi delle persone introverse, oltre alla procrastinazione seriale, la mancanza di motivazione e… i gatti.
Maritsa Patrinos (@maritsapatrinos) ironizza sugli argomenti più disparati e ama svelare con impertinenza le piccole bugie che ci raccontiamo. Se proprio vogliamo trovare degli argomenti ricorrenti possiamo nominare le contraddizioni della società, e le piccole cose che facciamo tutti. E i gatti, pure lei.

(Credits: @sarahandersen; @maritsapatrinos)
Avventure e disavventure “al femminile”
Mentre l’8 marzo è ancora nell’aria, presentiamo due autrici che ironizzano su situazioni di vita quotidiana che possono vivere un po’ tutti, ma spesso soprattutto le ragazze. O comunque fanno riferimento a problemi più condivisibili da persone dotate di:
– capelli lunghi e ricci
– ciclo
– peli che vogliono nascondere
…e temi affini.
Cassandra Calin (@cassandracalin) è in questa sezione perché le vignette e i brevi fumetti che riguardano argomenti analoghi sono davvero molti, ma anche tra i suoi lavori si trova un’ampia varietà. Riporta in modo buffo delle situazioni condivisibili da tutti e ha lo strano talento di disegnare i capelli in modo ipnotico.
Akshara Ashok (@happyfluffcomics), oltre ai problemini legati agli argomenti sopra riportati e non solo, punta molto sull’accettazione del proprio corpo e della propria bellezza.

(Credits: @cassandracalin; @happyfluffcomics)
Ridicole situazioni di coppia
Le fumettiste di questa sezione, come le altre, sanno ridere di se stesse e delle piccole disavventure che accadono loro. E spesso e volentieri la loro fonte di ispirazione è la loro personale vita di coppia.
Mary Park (@murrzstudio), infatti, racconta spesso situazioni divertenti che riguardano lei e il suo ragazzo. Ma c’è un altro personaggio abbastanza ricorrente nei suoi fumetti. È il suo animaletto. Indovinate di cosa si tratta…
Sì, è un gatto!
Anche Meg Adams (@artbymoga) ha fatto di suo marito un personaggio ricorrente nelle sue storie. E spicca per originalità in questa breve selezione: infatti non c’è neanche l’ombra di un gatto, nelle sue vignette, ma solo i suoi due sciocchi cani!

(Credits: @murrzstudio; @artbymoga)
Queste sei autrici, che con molta sincerità rendono pubblici i piccoli problemi della loro vita, ci fanno sentire comprese e compresi. Spesso ci giudichiamo con molta severità, ignorando invece i problemi degli altri. Sentiamo di essere persone terribili e sfortunate, mentre gli altri ci sembrano in ottima forma e baciati dalla fortuna.
Invece, queste sei fumettiste e illustratrici ci ricordano che siamo tutti sulla stessa barca, ed è piena di sciagura e insicurezze. La buona notizia è che possiamo anche riderci su!
+ Non ci sono commenti
Aggiungi