
Fumetti per l’estate – 5 manga per godersi appieno il caldo
L’estate, si sa, porta voglie di letture sotto l’ombrellone. Che siano libri, fumetti o le istruzioni per gonfiare il materassino, chiunque porta con sé una qualche cosa da leggere. Ma quali sono le migliori letture estive?
Beh, dipende da voi.
I criteri per scegliere i propri fumetti per l’estate
Ci sono persone che soffrono il caldo e amano rifugiarsi nell’immagine di mucchi di neve fresca e piogge autunnali, mentre altri preferiscono vivere appieno la stagione e godersi il caldo fino all’ultimo. Le preferenze individuali non sono criticabili, ma personalmente trovo difficile immaginare di trovarmi in una tundra gelata quando fuori ci sono 40° all’ombra e passa un omino a cinque metri da me urlando “Coccooooooo! Coccooooo frescoooo!”. Non ho sufficiente capacità di alienazione, evidentemente.
I manga, in generale, disegnano un’immagine idilliaca dell’estate giapponese. Frinire di cicale, fette di anguria fresca e feste di quartiere a cui partecipare rigorosamente dotati di yukata. Il tutto condito da romantici amori estivi e attività del club di appartenenza, di solito sperduti su qualche montagna.
Ho come l’impressione che anni di letture mi abbiano lasciato un’immagine effettivamente distorta della vita degli studenti giapponesi.
Ma sto divagando. Andiamo al punto: quali sono i manga che più rappresentano l’immagine idealizzata dell’estate in Giappone?
1. One Piece per un’estate all’insegna della varietà climatica
Come non citare il re, il manga che da più di vent’anni ci porta in giro tra paradisi tropicali, sirene e isolette volanti?!

(Credits: Star Comics)
Senza dimenticare lotte all’ultimo sangue in mezzo alle onde, tempeste di sabbia e terre invernali: One Piece non ci fa mancare davvero nulla. In effetti questo manga soddisfa proprio tutti, dato che ogni isola vanta un clima a sé.
Picco innevato con temperature fino a -50°? Eccolo! Isola totalmente desertica dotata di paperelle da combattimento? Prego! Terra abitata da tribù di bellissime donne amazzoni? Mandateci pure l’unico asessuato del gruppo!
2. Orange Road perché sì

(Credits: Star Comics)
Capostipite della lunga tradizione dei triangoli amorosi, questo manga ha fatto la storia. Anche se molti di voi probabilmente lo conosceranno con il nome di È quasi magia, Johnny…
Non è strettamente legato all’estate ma nell’immaginario collettivo la rappresenta molto. Tra delicati cappellini di paglia che volano portati dal vento e ragazze in costumi succinti, Orange Road entra di diritto a far parte di questa lista.
3. Mermaid Melody – Principesse sirene perché… è super estivo!
La maggior parte delle persone ricorda più l’anime che non il manga, ma noi lo citiamo lo stesso. Cosa c’è di più estivo di bellissime fanciulle che gestiscono una stazione balneare, ma in realtà sono sirene sotto mentite spoglie?!
Lotta tra bene e male, un amore contrastato e romantici tramonti sulla spiaggia: quest’opera ha tutte le carte in regola per essere una lettura leggera da portare sotto l’ombrellone.

(Credits: Gp publishing)
Se avete sedici anni, ovviamente.
4. Dove sussurra il mare per un’estate italiana… secondo una mangaka

(Credits: Kappa edizioni)
Keiko Ichiguchi è un’autrice giapponese da tempo residente in Italia. Quest’opera è infatti ambientata in una cittadina del mare adriatico, dove la giovane Marina abita con il padre e la matrigna.
L’amore estivo con il bel Jean (chissà perchè proprio un francese) assume tinte fosche quando la ragazza inizia a sollevare il velo di mistero che avvolge la morte della madre, avvenuta anni prima.
Una lettura decisamente matura, dedicata a chi ama sentire qualche brivido sotto al cielo di ferragosto.
5. Children of the sea non può mancare tra i fumetti per l’estate
Il mare è ricco di misteri. Ruka, ragazzina ribelle e curiosa, si annoia dopo essere stata esclusa dalle attività estive del suo club – per aver rotto il naso a una compagna… inezie!
L’incontro con due ragazzi, Umi e Sora, dotati di strani poteri e in grado di nuotare coi pesci, rende la vita improvvisamente più interessante. Mistero, ecologia e temi adolescenziali si mischiano in uno dei manga più interessanti degli ultimi anni.

(Credits: Planet manga)
Ma ora tocca a voi: quali pensate che siano i fumetti che meglio rappresentano l’estate?
Siete team “Estate al fresco” o team “Fatemi cuocere a dovere”?
+ Non ci sono commenti
Aggiungi