Nightlights: la potenza dell’immaginazione


Copertina NightlightsEsce finalmente l’edizione italiana, ad opera della Bao Publishing, del delizioso volume di Nightlights, un delicato fumetto sul talento e sulla fiducia in sé pensato per un pubblico di giovanissimi.

Impressioni colombiane

Lorena Alvarez, autrice e disegnatrice dell’opera, dà libero sfogo al suo personalissimo mondo cucito sui colori e sui ricordi della Colombia, la sua terra di origine, creando delle immagini talmente fantasiose che è impossibile non rimanere interi minuti sulla stessa vignetta per osservarla in ogni minimo particolare.
Lorena parte da un contesto autobiografico molto “concreto”, il talento per il disegno che rimane inosservato (se non addirittura svalutato) all’interno della rigida scuola cattolica che frequenta Sandy, la protagonista, per arrivare a parlare in modo molto più ampio e per nulla banale dell’ispirazione artistica, del rapporto tra artista e pubblico e del significato stesso di fare arte.

Una storia ricca di emozioni…

Sandy è una bambina delle scuole elementari e, come tutti i bimbi a quell’età, è dotata di una fervida immaginazione. Ciò che la contraddistingue è la capacità di imprimere i suoi mondi impossibili su carta, portandoli da una dimensione astratta ad una reale.
L’unica però che sembra rendersi conto di questo dono è Morfie, l’inquietante bambina che le chiacchiere di corridoio dicono essere addirittura un fantasma. E forse non hanno nemmeno tutti i torti…

La storia si svolge in una dimensione altamente immaginifica, ricca di creature ibride tra piante e animali degne del Codex Seraphinianus. In un’atmosfera così bizzarra, la linea che divide sogno ed incubo è davvero sottile! Nonostante la natura un poco inquietante di alcune sequenze, il volume rimane adatto ai piccoli lettori (dai 6 anni) grazie allo stile di disegno molto dolce e “rassicurante” di Lorena, che non si sbilancia mai in rappresentazioni troppo orrorifiche o paurose, ma solo capaci di fare provare forti emozioni!

…e di significati

Nightlights però non è solo una bella storia. Sandy, infatti, vive una situazione che possiamo immaginare faccia parte del passato dell’autrice, e con la quale tutte le persone che si trovano a coltivare un particolare talento sono destinate a scontrarsi. La bambina, che fino a quel momento ha portato avanti la sua arte unicamente per diletto personale, si ritrova per la prima volta a fare i conti con un pubblico. Il riconoscimento del proprio valore sicuramente le fa piacere, ma allo stesso tempo Sandy sente pesare su di sé la responsabilità delle aspettative e delle pretese dei suoi nuovi fan. In poche parole, non è più libera di fare ciò che vuole come vuole e questo le procura, oltre che un bel po’ di frustrazione, un tremendo blocco. Dovrà usare tutta la sua immaginazione e la sua intelligenza per riuscire a superarlo!

In un’epoca dominata, nel bene e nel male, dai social, in cui tutto è pubblico e tutti hanno il potere di giudicare, Lorena ci invita a smettere di controllare ossessivamente l’indice di gradimento dei nostri post, e tornare ad agire puramente per noi stessi, senza preoccupazioni, liberando così la nostra creatività più pura.

Nighlights di Lorena Alvarez è disponibile presso lo store Bao a questo link, mentre qui trovate una bellissima intervista all’autrice per la Nobrow, la casa editrice originale del volume.

+ Non ci sono commenti

Aggiungi