Thor Ragnarok, cosa dobbiamo aspettarci?


Thor Ragnarok: Hela si erge innanzi alle armate di Asgard (artwork della produzione)

Thor Ragnarok: Hela si erge innanzi alle armate di Asgard (artwork della produzione)


Thor Ragnarok
uscirà nelle sale degli USA il 3 novembre 2017, mentre nelle sale italiane il film arriverà il 25 ottobre 2017. Al momento tutto quello che si conosce del film è qualche “pettegolezzo” della produzione, che svela qualcosa riguardo a ciò che vedremo.

Il film è scritto da Christopher Yost, Craig Kyle e Stephany Folsom, e sarà diretto da Taika Waititi. Assisteremo al ritorno nel cast di Chris Hemsworth, Tom Hiddleston e Anthony Hopkins. Ma non solo: nel film ci sarà anche Mark Ruffalo nel ruolo di Bruce Banner/Hulk.

La pellicola presenterà tantissime componenti interessanti per il pubblico dei fumetti e vedrà schierati, al fianco di (o contro) Thor numerosi personaggi, vecchi e nuovi.

Tra questi ci sarà OVVIAMENTE il sopracitato Tom Hiddleston, nei panni dell’amatissimo e perfido Loki, che ancora una volta tramerà alle spalle del fratello.

Lo dice lui stesso: «Cosa aspettarsi da Ragnarok? Beh, l’ultima volta che abbiamo visto Loki era sul trono di Asgard, ma ci sono ancora molte questioni in sospeso da risolvere».

In Thor Ragnarok, il dio del tuono è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e deve affrontare una corsa contro il tempo per tornare ad Asgard e fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana. La nuova minaccia arriva dalle mani di Hela, potente e spietata dea degli inferi.

Ma prima Thor dovrà sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

L'armatura di Hulk in Thor Ragnarok

L’armatura di Hulk in Thor Ragnarok

Lo script sarà nelle sapienti mani di Craig Kyle (Thor: Tales of Asgard) e Christopher Yost (Thor: The Dark World), che già hanno lavorato insieme alla sceneggiatura del film d’animazione Hulk Vs. (2009), nel quale Loki, fratello cattivo di Thor, separa Hulk da Bruce Banner e aizza il gigante verde contro Asgard.

A loro si uniranno il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni di Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, Il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge.

Ma un po di trama?!

Ok, ma attenzione agli spoiler. Se non volete rovinarvi la sorpresa, meglio passare direttamente al trailer.

Per brevità non entrerò nel merito della mitologia norrena… igitur, cominciano gli spoiler!

Ragnarok, nella serie a fumetti dedicata al dio del tuono, è la saga che porta alla distruzione di Asgard per mano dello stesso Thor. Loki, salito al potere, spia tutti i mondi dal trono del padre degli dèi. E scopre che i nani che avevano forgiato Mjolnir, il magico e potente martello di Thor, avevano conservato lo stampo e che da esso potevano essere create nuove armi. Decide quindi di distruggere lo stampo e uccidere i nani forgiatori, gettandoli nel buco primordiale. Saputo della morte dei mastri nani, Thor si reca alla loro isola per rendere omaggio alla loro morte.
Marvel's Thor RagnarokQui ingaggia una battaglia con Loki e il suo esercito durante la quale Mjolnir viene distrutto. Sconfitto, Thor raggiunge la Terra dove, con l’aiuto di Captain America e di Iron Man, sconfigge le armate del fratellastro. Inizia poi un viaggio alla ricerca della saggezza di Odino che lo porta, sull’orlo della morte, in un altro piano dimensionale, dove dimorano gli dèi oscuri che prendono forza dagli asgardiani. Per fermare tutto ciò, Thor conquista il potere di Odino e ricrea Mjolnir. Tornato poi nella propria dimensione, distrugge Asgard e il suo popolo, sacrificandosi infine per salvare l’universo dal giorno del giudizio.

Beh, aspettiamo fiduciosi il nuovo titolo di #Mammarvel il 25 ottobre, sperando venga rilasciato solido e non confusionario come il precedente The dark world.

Ah! Un’ultima cosa: probabilmente anche il buon vecchio Dottor Strange avrà qualcosa da dire…

1 comment

Aggiungi

+ Leave a Comment