La rivoluzione di One Punch Man
Finalmente anche in Italia verrà pubblicato il manga che è stato la rivoluzione del 2015: One Punch Man.
La storia di quest’opera è davvero particolare e ci dimostra come un semplice blog possa portare al successo planetario: dalla sua nascita nel giugno 2009 sul sito di ONE, suo realizzatore, il manga ha raggiunto le 20.000 viste giornaliere, fino ad attirare l’attenzione del disegnatore Yusuke Murata, già illustratore di Eyeshield 21, che nel 2012 si offre di ridisegnare le tavole già pronte per la pubblicazione dell’opera su quella che è la rivista giapponese di riferimento per ogni manga indirizzato ad un pubblico maschile (shonen), ovvero Weekly Young Jump.
Da qui alla serializzazione su takobon il passo è breve e nel 2013 sbarca negli USA sul magazine digitale Weekly Shonen Jump che, solo per fare un paio di nomi, è la rivista che pubblica anche titoli del calibro di Naruto, One Piece e Bleach.
In Italia, come al solito, ci piace aspettare per le cose belle (pare che l’attesa aumenti il gusto, non concordo), ed è solo a Lucca Comics and Games 2015 che Panini Comics annuncia la pubblicazione di One Punch Man per il 2016: ed eccoci qui, il momento è giunto! Aprile 2016 è il mese in cui finalmente vedremo questo particolare eroe nelle nostre fumetterie preferite.
La storia di questo personaggio è quanto mai bizzarra: Saitama è un giovane dall’aspetto noioso che riesce a diventare l’uomo più forte del mondo tramite quello che lui stesso definisce un allenamento estenuante, peccato si tratti di soli 100 piegamenti, 100 squat, 100 addominali, 10 km di corsa e tre pasti al giorno; eppure attraverso questo allenamento non solo diventa capace di distruggere qualsiasi minaccia con un solo pugno, ma guadagna anche un corpo praticamente indistruttibile, e una noia tremenda.
Insomma, che gusto c’è ad essere fortissimi se non si affronta mai una sfida con un avversario alla propria altezza!? Così Saitama si unisce all’associazione degli eroi nella speranza di fare, finalmente, qualcosa di divertente: peccato che fallisca miseramente gli scritti del test d’ingresso e si ritrovi nei ranghi più bassi dell’associazione, livello “salviamo i gattini dagli alberi”, tanto per capirci.
La forza di questo manga è proprio nelle situazioni paradossali che si creano: super cattivi in pieno stile Dragon Ball che provano con tutte le loro forze ad eliminare un eroe totalmente fuori scala, ovviamente senza riuscirci, ed innescando quella dinamica di power-ups, allenamenti fuori di testa e distruzione globale tipica di ogni action manga per poi venire spazzati via da un solo pugno di un ometto francamente insignificante.
Ovviamente la trama non è il punto di forza di questo manga, ma i personaggi, l’originalità e le situazioni che si creano sono assolutamente divertenti e hanno reso quest’opera il successo di pubblico che è oggi, per non parlare del disegno che rende in maniera perfetta la caratterizzazione del personaggio, al limite del grottesco in alcune situazioni ed assolutamente eroico in altre.
Inoltre, se non avete voglia di aspettare l’uscita dei volumetti, Dynit ha messo a disposizione, per intero e gratuitamente, la serie anime di One Punch Man sul sito streaming VVVVID di 12 episodi e 6 OAV , che paradossalmente è giunta a noi abitanti del bel paese mesi prima della versione su carta stampata.
Riassumendo, stiamo parlando di un’opera sicuramente fuori dagli schemi che probabilmente non piacerà a tutti ma sono certa possa regalare momenti di pura ilarità agli appassionati del genere e innumerevoli rimandi ad altri famosissimi shonen manga, e riceverà anche in Italia il successo che merita. Buone risate a tutti!
+ Non ci sono commenti
Aggiungi