Film
CategoriaRosso, bianco & sangue blu – La commedia romantica di fine estate
Recensione e analisi del film Rosso, bianco & sangue blu, la nuova commedia romantica LGBTQ+ in cui il figlio della presidente degli Stati Uniti si innamora del principe d’Inghilterra
Elemental ha più significati nascosti?
Elemental, l’ultimo nato in casa Pixar, ha tantissimo cuore e una storia scorrevole, ma ci sono dettagli che sollevano alcuni dubbi
Mission Impossible ha un problema con gli stunt
L’ultimo Mission Impossible arriva al cinema dopo una produzione travagliata e (ancora più dei precedenti) punta tutto sugli stunt di Cruise
Nimona – Tra allegorie transgender e tecnica sopraffina, storia di un film irresistibile
Finalmente è arrivato Nimona, ultimo progetto nato sotto la Blue Sky Studios. Ma cosa rende questo film unico nel suo genere?
Indiana Jones e il quadrante del destino – Ancora un’ultima avventura
Recensione del film e affettuosa dissertazione su Indiana Jones e il quadrante del destino: l’ultimo capitolo della saga dell’archeologo più famoso di tutti i tempi, con protagonista Harrison Ford e diretto da James Mangold
Fast X – Famiglia & Furious (e volergli bene nonostante tutto)
Arrivati a Fast X, quanto la saga creata a inizio anni 2000 è ancora coerente al suo modello? E quanto sta invece perdendo pezzi per strada?
La mummia, con Brendan Fraser – Il primo film d’avventura del millennio
La mummia (1999) con Brendan Fraser e Rachel Weisz. La celebrazione di un film dallo spirito avventuroso ben riuscito in stile Indiana Jones
Super Mario Bros questa volta centra l’obiettivo!
Dopo il fallimentare tentativo del 1993, Super Mario Bros torna al cinema coerente con il materiale di partenza e gli incassi lo confermano!
Il brand-cinema di Air – Come cambio la tua vita con una scarpa
Air – La storia del grande salto è un film che ci insegna quanto sia importante credere nelle proprie intuizioni, nonostante i rischi!
Il film su Tetris – La rocambolesca storia dietro il videogioco
Recensione e curiosità sul film Tetris di Apple Tv+ con Taron Egerton. Alla scoperta delle rocambolesche origini del mitico videogioco anni Ottanta per Nintendo Game Boy, in bilico tra capitalismo e comunismo!