Rosso, bianco & sangue blu – La commedia romantica di fine estate
Recensione e analisi del film Rosso, bianco & sangue blu, la nuova commedia romantica LGBTQ+ in cui il figlio della presidente degli Stati Uniti si innamora del principe d’Inghilterra
Indiana Jones e il quadrante del destino – Ancora un’ultima avventura
Recensione del film e affettuosa dissertazione su Indiana Jones e il quadrante del destino: l’ultimo capitolo della saga dell’archeologo più famoso di tutti i tempi, con protagonista Harrison Ford e diretto da James Mangold
La mummia, con Brendan Fraser – Il primo film d’avventura del millennio
La mummia (1999) con Brendan Fraser e Rachel Weisz. La celebrazione di un film dallo spirito avventuroso ben riuscito in stile Indiana Jones
Il film su Tetris – La rocambolesca storia dietro il videogioco
Recensione e curiosità sul film Tetris di Apple Tv+ con Taron Egerton. Alla scoperta delle rocambolesche origini del mitico videogioco anni Ottanta per Nintendo Game Boy, in bilico tra capitalismo e comunismo!
Appunti di un quarantenne cinefilo – Un viaggio con la memoria in cui rivedersi
Compiere 40 anni e ripercorrere la propria carriera di spettatore. È quello che succede in questo insolito articolo! Buona lettura!
Ant-Man and the Wasp: Quantumania – La stanchezza dell’Mcu
Ant-Man and the Wasp: Quantumania è il 31° film del Mcu, pieno zeppo di cgi di qualità non eccelsa e con una certa stanchezza narrativa
Gli spiriti dell’isola – Rancore irlandese e premi internazionali
Recensione e analisi de Gli spiriti dell’isola (The banshees of Inisherin), il nuovo film del regista irlandese Martin McDonagh col duo Colin Farrell e Brendan Gleeson
Stephen King, dalla pagina allo schermo – Gli ultimi due film tratti dai libri del Re
Due nuovi film tratti dalle opere di Stephen King: uno ben fatto e l’altro pessimo! Scopriteli in questo articolo sul Re del brivido
Bros – La prima commedia romantica gay per adulti al cinema
Bros è un film molto divertente, in bilico tra battute raffinate e gag comiche triviali, che mette l’amore gay al centro della commedia americana.
Ha molti limiti e non è per tutti i gusti, infatti è stato un fallimento al botteghino, ma è comunque significativo in termini di diritti acquisiti
Blonde – Come infierire sulla memoria di Marilyn Monroe
Blonde è il nuovo film di Netflix su Marilyn Monroe che, anziché celebrarne il mito, ci mostra il suo estremizzato calvario. Con una bravissima Ana De Armas che mette l’anima in un ruolo che potrebbe valerle la carriera, ma in realtà è sprecata