Un amore senza tempo – The Time Traveler’s Wife diventa una serie tv (già cancellata)


Un amore senza tempo – The Time Traveler’s Wife trova la sua terza via verso il pubblico, dopo il romanzo da cui è tratto La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo di Audrey Niffenegger del 2005 e il film di successo con protagonisti Eric Bana e Rachel McAdams del 2009.

Questa volta, la storia di Claire Abshire e Henry DeTamble diventa una miniserie e si affida a qualcuno che di viaggi nel tempo se ne intende: Steven Moffat, showrunner e produttore esecutivo di alcune stagioni di Doctor Who. Non solo: Moffat è anche co-creatore del cult britannico Sherlock con Benedict Cumberbacht, e questo aggiunge curiosità verso questa nuova serie.

A dare il volto ai due protagonisti principali, Rose Leslie (Ygritte di Game of Thrones) e Theo James (Quattro in Divergent).

Qual è la trama di Un amore senza tempo – The Time Traveler’s Wife?

Parlare della trama di Un amore senza tempo – The Time Traveler’s Wife è molto semplice ed estremamente complicato al tempo stesso.

Possiamo dire che è una storia d’amore. Claire Abshire – un’artista – e Herny DeTamble – un bibliotecario – si conoscono, si innamorano e si sposano. Il loro è un amore che potremmo definire “destinato”.

Raccontare la loro storia d’amore è – beh – un po’ più complicato. Sempre se non hai mai visto Doctor who in effetti, ma questo è forse uno spoiler.

Un amore senza tempo

(Credits: Hbo)

Già, perché Henry DeTamble ha un difetto genetico che lo porta a viaggiare nel tempo per brevi momenti. Sparisce e riappare, poiché i suoi viaggi non sono prevedibili né controllabili. E perciò mentre lui conosce per la prima volta una Claire ventenne quando ha ventotto anni, lei fin dalla sua infanzia ha conosciuto Henry in moltissime varianti. Lo ha visto a quaranta, a trenta e in un paio di varianti in mezzo.

Il che porta un po’ di confusione nei loro sentimenti e nelle loro vite: soprattutto quando i vari Henry si incontrano tra loro e influenzano le proprie decisioni.

Un amore che viaggia in direzioni opposte

Come la storia di Henry vede uno sviluppo che potremmo definire “contemporaneo” del tempo – poiché per lui non viaggia in direzione lineare ma si sposta in modo casuale nelle epoche – anche ogni puntata porta avanti più livelli temporanei.

Seguiamo pertanto la storia di Henry e Claire adulti, ma anche quella di Claire bambina, in uno sviluppo utile alla trama, che la completa.

Un amore che sembra quasi andare in direzioni opposte – almeno per i primi vent’anni della vita di Claire. Infatti Claire Abshire incontra Henry DeTamble, che letteralmente è il futuro amore della sua vita, a sei anni. Se inizialmente è convinta di avere un amico immaginario, negli anni le loro esistenze continuano a intrecciarsi e la fanciulla inizia a innamorarsi di lui.

E come potrebbe non farlo: lui è grande, sicuro di sé, e sembra conoscerla per davvero. Le parla con un affetto che non ha mai provato con nessun altro.

Claire che incontra Henry da piccola

(Credits: HBO)

Si tratta tuttavia un amore irreale, perché l’Henry che vede non è quello che esiste nel suo stesso tempo. Lui viene dal futuro, ha una moglie – che si chiama Claire come lei – e lei si dovrà accontentare di qualche altro ragazzo – che però non sarà mai il suo vero amore.

Finché Claire non scopre di essere lei la Claire di Henry, e che è destinata a sposarlo. Al tempo stesso, però, Claire capisce che a un certo punto lei lo vedrà “nella realtà” – intesa come nella versione sua contemporanea – e che lui non la riconoscerà.

Ed è proprio quello che accade quindici anni dopo il loro primo incontro. Quando lo incontra in libreria si emoziona e si fa avanti, ma lui non ha la minima idea di chi lei sia.

La situazione si ribalta: lei sa tutto di lui e di chi diventerà, mentre lui è ancora una versione giovane e grezza di quell’uomo.

Un amore senza tempo è letteralmente la storia della moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo

Ad aggiungere un po’ di innovazione al prodotto, la serie tv si sviluppa con una serie di interviste (un po’ alla Modern Family) in cui separatamente moglie e marito raccontano come è vivere questa strana relazione.

Il centro di tutto è, in un certo senso, più l’assenza che la presenza.

Claire aspetta l'arrivo di Henry

(Credits: HBO)

Già, perché – proprio come dice il titolo – questa non è tanto la storia di Henry e dei suoi viaggi nel tempo, ma di Claire che – fin da sempre – deve vivere una vita di assenza, aspettando l’arrivo di Henry.

Da bambina aspettando che comparissero le versioni future di Herny, da adulta aspettando che quelle versioni tornino dal viaggio nel passato.

La sua vita è scandita da quegli incontri, che conosce ormai a memoria. Attende il prossimo incontro – che sa in anticipo perché ha ricevuto tutto l’elenco delle date da lui – come si aspetta il risveglio dalla notte.

Predestinazione o libero arbitrio?

L’amore tra Claire e Henry è spontaneo o è artificioso? Questa è una delle domande più interessanti che ci pone Un amore senza tempo – The Time Traveler’s Wife.

Claire si innamora di un Henry maturo, che sembra conoscerla come nessuno. Ma quello non è l’Henry reale e Claire deve scendere a patti con questo. L’Henry reale è ancora giovane, immaturo, aggressivo.

Quando si conoscono i due non vanno per niente d’accordo e per gran parte della loro relazione lei lo accusa di non essere “Lui”.

Claire e Henry in una scena della serie tv

(Credits: HBO)

Al tempo stesso lui “subisce” questa relazione fin dall’inizio. Una ragazza che non conosce – e che forse nemmeno gli piace – gli dice che sarà sua moglie. Gli racconta tutto quello che – negli anni – lui ha raccontato a lei su quanto sono innamorati. Però al tempo stesso vuole cambiarlo, per farlo diventare “Lui”.

E quello stesso “Lui” ama una Claire che ancora non è la “sua” Claire. Con le sue visite nel tempo la condiziona e – in un certo senso – la porta a diventare quella Claire di cui poi si innamorerà.

In un certo senso si condizionano a vicenda: lui la trasforma nella sua Claire, in modo che poi lei possa trasformarlo nel suo Henry.

I due si sarebbero innamorati lo stesso se si fossero conosciuti nel verso “giusto”… o il loro amore esiste solo a causa loro?

Un amore senza tempo – The Time Traveler’s Wife è interessante, ma scalfisce solo la superficie della storia

La serie tv aggiunge un sacco di dettagli interessanti rispetto al film. Scopriamo la storia della famiglia di Henry e la scoperta del piccolo Henry dei propri poteri. Tuttavia (chi ha visto anche il film lo sa) la storia non è tutta qui e la serie tv ce lo mostra e ci confonde riguardo al tempo stesso.

Perché Claire non ha mai visto Herny da vecchio? Cosa gli succederà? E perché – se Claire dichiara espressamente di non aver mai visto Henry – la versione dell’uomo che fa i video sembra essere anziana?

La locandina della serie tv Un amore senza tempo

(Credits: HBO)

La serie tv lancia tutta una serie di indizi – che chi conosce la storia potrà apprezzare – ma che purtroppo resteranno irrisolti.

Già perché, purtroppo, HBO ha deciso di cancellare la serie dopo la prima stagione e non sapremo mai come si sarebbe evoluta la storia.

Vale comunque la pena darci un’occhiata, godendoci il percorso autoconclusivo di due persone che si conoscono, si innamorano e si sposano – forse non proprio in quest’ordine.

Vi lasciamo con il trailer.

+ Non ci sono commenti

Aggiungi